Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «cartuccia», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Cartuccia

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Informazioni di base

La parola cartuccia è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: ci (tre). Divisione in sillabe: car-tùc-cia. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con cartuccia per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • La cartuccia della mia penna stilografica è quasi finita.
  • Il cacciatore quella mattina non riuscì a sparare neanche una cartuccia.
Non ancora verificati:
  • Ho la stampante scarica: urge cartuccia o il lavoro non potrà andare avanti!
Citazioni da opere letterarie
La pietra lunare di Tommaso Landolfi (1939): Il bambino s'era finalmente addormentato e stronfiava sgraziato. A sentire che di locali notturni Giovancarlo non s'intendeva gran che, il cugino lo guardò con malmentito disprezzo e si tacque. Fu naturalmente la volta della cugina di mantener viva la conversazione e intrattener l'ospite. Ma infine cadde di nuovo un penoso silenzio. Per romperlo lo zio bruciò la sua ultima cartuccia.

La luna e i falò di Cesare Pavese (1950): Ma allora, dicevo, si vede proprio che è innamorata, che Cesarino le piace, ch'è l'uomo che lei muore di sposare. E avrei voluto poterle parlare, poterle dire che stesse attenta, che non si sprecasse con quella mezza cartuccia, con uno scemo che non usciva neanche dal Nido e stava seduto per terra mentre lei leggeva un libro. Almeno Silvia non sprecava così per niente le giornate e andava con qualcuno che valeva la pena. Se non fosse ch'ero soltanto un garzone e non avevo diciott'anni, magari Silvia sarebbe venuta anche con me.

Le Selve Ardenti di Emilio Salgari (1910): Per tutti i fulmini del cielo! Le ho pagate care o meglio, le ha pagate care l'amico milord, poiché io come brigante autentico non devo avere mai un soldo in tasca. - Impugnò la grossa Colt e sparò sei colpi, senza interruzione. Non fallì che una cartuccia. Il bandito rivaleggiava coll'inglese: non vi era da stupirsi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cartuccia
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: cartaccia.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: sartuccio.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: caruccia.
Altri scarti con resto non consecutivo: carta, carucci, caria, cari, cara, caccia, cacci, cacca, caci, caia, cruccia, crucci, crucca, cria, cuccia, cucca, cucia, cuci, arti, arca, aria, acca, ruca, tuia.
Parole con "cartuccia"
Finiscono con "cartuccia": mezzacartuccia.
Parole contenute in "cartuccia"
artù. Contenute all'inverso: tra, trac.
Lucchetti
Usando "cartuccia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aera = cartucciera.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cartuccia" si può ottenere dalle seguenti coppie: carla/altuccia.
Intarsi e sciarade alterne
"cartuccia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cucca/arti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Ha il tamburo con cartucce, La cartucciera dell'arciere, Il coniglio di un cartoon, Il cortile della casa colonica, La casacca del fantino.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Cartuccia - S. f. Dim. di CARTA. Pezzuolo di carta. D. Gio. Cell. (C) Tu puoi scrivere le sopraddette parole in una cartuccia. Fir. Luc. 1. 1. Dica ben di loro, o della druda, in su queste cartucce. Allegr. 164. ediz. Crus. (Gh.) Il nostro Marco, il quale… fa poco altro mai che biscantarellar dolcemente poetando, riempiendomi cortese l'orecchie di leggiadre canzoncine, e le mani di scombiccherate cartucce. E in Ser Poi, 324. ediz. Crus. Voi rimarrete ben di farne lo stimite (le stimmate) a credenza, rammentandovi della naturata importunità de' miei pari e dello ardito mio scombiccherar queste cartucce, rinvergando l'importantissima cagione. [Cam.] Cell. Oref. 57. Si spicca dallo scodellino con un poco di cartuccia pulita.

2. [M.F.] † Scheda, Polizza per elezioni. Cartegg. Artis. Stat. Oraf. I. 13. 14. E poi tutte e tre le dette cartucce si mettano in un altro bossolo: e duri questo ufficio due mesi.

3. [G.M.] Involto di danaro che si dá per retribuzione al prete che ha assistito a sacre funzioni, o al musico da chiesa, o all'organista, o anco al medico per visite fatte, e sim.

4. (Mil.) [M.F.] È la Carica bell'e fatta per gli archibusi de' soldati: detta così perchè involta in una carta a guisa di piccolo cartoccio. Uso.

5. (Ar. Mes.) T. degli Stampatori e Librai. [Fanf.] Quella parte d'un foglio, che per qualsiasi motivo si ristampa, e si sostituisce alla prima, e che per lo più non eccede le due pagine; differente in ciò dal Carticino, che si compone di quattro o di otto pagine, secondo il formato. [Val.] Algar. Op. 3. 329. La cartuccia annessa al disegno, in cui sono le correzioni ch'egli vi ha fatte… mostra…
Gran Dizionario Teorico-Militare del 1847
Cartuccia - s. f. Cartouche. Recipiente di carta del diametro della bocca del fucile o pistola, nel quale si mette la palla e la polvere della carica. [immagine]
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: cartoteca, cartoteche, cartotecnica, cartotecniche, cartotecnici, cartotecnico, cartucce « cartuccia » cartucciera, cartucciere, carucce, carucci, caruccia, caruccio, caruncola
Parole di nove lettere: cartonare, cartonato, cartoteca « cartuccia » caruncola, caruncole, casalinga
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ignorantuccia, pesantuccia, studentuccia, sapientuccia, mentuccia, prepotentuccia, nipotuccia « cartuccia (aiccutrac) » mezzacartuccia, bertuccia, sbertuccia, copertuccia, gattuccia, cravattuccia, fettuccia
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAR, finiscono con A

Commenti sulla voce «cartuccia» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze