Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «capitanate», il significato, curiosità, forma del verbo «capitanare», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Capitanate

Forma verbale

Capitanate è una forma del verbo capitanare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di capitanare.

Informazioni di base

La parola capitanate è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: ca-pi-ta-nà-te. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con capitanate per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Le squadre, anche quelle maschili, erano capitanate da donne.
  • In paese vi sono due bande di ragazzi capitanate dai più bulli della zona.
  • Le squadre di calcio bisogna che siano capitanate da dei duri.
Citazioni da opere letterarie
Le Selve Ardenti di Emilio Salgari (1910): Le belve, capitanate specialmente dai lupi che si mostravano i più accaniti, si erano precipitosamente ritirate, urlando ed ululando più forte che mai.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per capitanate
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: capitanare, capitanata, capitanati, capitanato, capitavate.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: capitante.
Altri scarti con resto non consecutivo: capitate, capite, capiate, capina, capine, captante, captate, capta, capate, caia, caie, catte, canate, cane, citante, citate, cita, ciana, ciane, cina, cinte, cine, apiate, apina, apine, aitante, aiate, atte, ante, pite, piana, piante, piane, pian, pina, pinte, panate, pane, paté, tante, tane, tate.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: capitanante, capitanaste, capitaniate.
Parole contenute in "capitanate"
ana, api, cap, tan, capi, nate, pita, tana, capita, capitana. Contenute all'inverso: eta, nati, tipa.
Incastri
Si può ottenere da capiate e tan (CAPItanATE); da canate e pita (CApitaNATE); da capite e tana (CAPItanaTE).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "capitanate" si può ottenere dalle seguenti coppie: capitari/rinate, capitavi/vinate, capitanai/aiate, capitanare/areate, capitanano/note, capitanare/rete, capitanava/vate, capitanavi/vite.
Usando "capitanate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ricapita * = rinate; * tendo = capitanando; * tenti = capitananti; * tesse = capitanasse; * tessi = capitanassi; * teste = capitanaste; * testi = capitanasti; * tessero = capitanassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "capitanate" si può ottenere dalle seguenti coppie: capitana/annate, capitani/innate, capitanerà/areate, capitanano/onte, capitanare/erte.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "capitanate" si può ottenere dalle seguenti coppie: capitana/atea, capitani/atei, capitano/ateo, capitanando/tendo, capitananti/tenti, capitanasse/tesse, capitanassero/tessero, capitanassi/tessi, capitanaste/teste, capitanasti/testi.
Usando "capitanate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rinate = capitari; * vinate = capitavi; rinate * = ricapita; * note = capitanano; * areate = capitanare; * vite = capitanavi.
Sciarade e composizione
"capitanate" è formata da: capita+nate.
Sciarade incatenate
La parola "capitanate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: capitana+nate.
Intarsi e sciarade alterne
"capitanate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: capina/tate, catte/piana.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Capitaneria di Porto, __ Barca, capitano cartaginese, Capitanò la spedizione degli Argonauti, Lo presiedono i Capitani Reggenti, Il biblico capitano.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: capitanasse, capitanassero, capitanassi, capitanassimo, capitanaste, capitanasti, capitanata « capitanate » capitanati, capitanato, capitanava, capitanavamo, capitanavano, capitanavate, capitanavi
Parole di dieci lettere: capitanano, capitanare, capitanata « capitanate » capitanati, capitanato, capitanava
Vocabolario inverso (per trovare le rime): filigranate, ingranate, sgranate, sanate, risanate, ciarlatanate, assatanate « capitanate (etanatipac) » impantanate, rintanate, allontanate, tramontanate, stanate, cenate, mecenate
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAP, finiscono con E

Commenti sulla voce «capitanate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze