Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «cantoria», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Cantoria

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Informazioni di base

La parola cantoria è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: can-to-rì-a. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con cantoria per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Appena tutti i coristi furono giunti in cantoria ebbero inizio le prove del nuovo pezzo da mettere in repertorio.
  • Durante la cerimonia dalla cantoria si elevò la voce celestiale del soprano.
Non ancora verificati:
  • Dopo che i cantori si sono posizionati e sistemati nella cantoria è cominciato il coro.
Citazioni da opere letterarie
L'Esclusa di Luigi Pirandello (1919): Le due ali di seggiole s'allungavano fino alle colonne che reggevano sul nartece la cantoria. Dietro queste colonne eran due lunghe panche, su una delle quali Marta, entrando, aveva veduto un vecchio contadino con le braccia incrociate sul petto, rapito nella preghiera, con gli occhi risecchi dagli anni, infossati. Oh quelle mani scabre, terrose, quel collo da la floscia giogaja divisa da un solco nero, dal mento giù giù fin sotto alla gola, e quelle tempie schiacciate, quella fronte angusta, increspata sotto l'ispida canizie! Di tratto in tratto il vecchietto tossiva, e quei colpi di tosse rimbombavano cupamente nel silenzio della chiesa deserta.

Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Venti ragazzi sulla cantoria intonarono il Salutaris ostia. Tutte le testoline raccolte intorno alla Mensa si piegarono avvolte nell'onda mistica di quelle voci bianche. Arabella sola guardava l'altare e pregava, fissa, cogli occhi quasi allucinati. Diceva colla voce del cuore: — Prenditi la mia vita, fammi morire adesso, ma salva l'anima sua, — e quasi le pareva di sentire una mano fresca e leggiera posarsi sulla spalla. L'anima era lì dietro, come una persona che aspetta con pazienza.

Visitare gl’infermi di Luigi Pirandello (1896): – Eppure! – sospirò il Deodati, che guardava ancora in giro gli amici per coglier l'effetto delle sue prime parole. – Eppure… ecco: io vorrei spiegarmi il perché di certe nostre paure… sì, dico… la paura, per esempio, che ci fanno i morti. Andresti tu, poniamo, domani o quando che sarà, a dormir solo, di notte, accanto alla cassa mortuaria del nostro povero Naldi, dentro la cattedrale, dove fosse soltanto un lampadino acceso, pendente dall'altissima volta, tra le grandi ombre, oppresso dalla poderosa solenne vacuità di quell'interno sacro? Oh Dio, il silenzio, immagina! e un topo che roda il legno d'un confessionale o d'una panca… giù, in fondo, sotto la cantoria.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cantoria
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: cantorie.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: cantora, cantori. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: atra.
Altri scarti con resto non consecutivo: cantra, canti, canta, canori, canora, canoa, cani, caria, cari, cara, caia, cori, cora, cria, antri, anta, anoa, atri, aria, noria, nori, noia, torà, tria.
Parole contenute in "cantoria"
can, ori, ria, tori, canto, cantori.
Incastri
Si può ottenere da canta e ori (CANToriA).
Inserendo al suo interno zona si ha CANzonaTORIA.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cantoria" si può ottenere dalle seguenti coppie: candela/delatoria, cannata/natatoria, canora/oratoria, cantora/aia.
Usando "cantoria" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ani = cantorini; * ano = cantorino.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cantoria" si può ottenere dalle seguenti coppie: canide/editoria.
Lucchetti Alterni
Usando "cantoria" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oratoria = canora; * delatoria = candela; * natatoria = cannata.
Sciarade e composizione
"cantoria" è formata da: canto+ria.
Sciarade incatenate
La parola "cantoria" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cantori+ria.
Intarsi e sciarade alterne
"cantoria" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: canti/ora, canora/ti, cani/torà, cori/anta.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Lo sono i cantori di un'opera di Wagner, L'azienda con i cantonieri, Lo sorveglia il cantoniere, Si beve con i cantucci, Tanti quanto i cantoni elvetici.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: cantoni, cantoniera, cantoniere, cantonieri, cantora, cantore, cantori « cantoria » cantorie, cantorini, cantorino, cantra, cantre, cantucci, cantuccini
Parole di otto lettere: cantiche, cantiere, cantieri « cantoria » cantorie, cantucci, canzonai
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inquisitoria, transitoria, petitoria, ricevitoria, scultoria, consultoria, sussultoria « cantoria (airotnac) » perentoria, tintoria, emuntoria, assuntoria, motoria, psicomotoria, neuromotoria
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAN, finiscono con A

Commenti sulla voce «cantoria» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze