Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «camminanti», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Camminanti

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Wikipedia

Informazioni di base

La parola camminanti è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. Divisione in sillabe: cam-mi-nàn-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con camminanti per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • A teatro i ragazzi camminanti in punta di piedi erano provetti ballerini.
  • Camminanti è certamente un vocabolo poco usato e di difficile collocazione.
  • Ho chiarito e spiegato a mio nipote chi sono i camminanti siciliani.
Citazioni da opere letterarie
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): I pochissimi che incontrò per strada, uomini che l'accostante pericolo e diffidenza ingerita rendeva aspri, camminanti come lui col mento annidato nel petto: ridurre il bersaglio e il sadismo al vile vento, già l'occhieggiavano come se già riconoscessero in lui il partigiano. A un certo punto sulla corriera, non erano rimasti che in tre: Johnny, l'autista ed un carabiniere anziano.

Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): È un circolo doloroso dal quale molti furono strozzati e stritolati. Ognuno ama d'immenso amore l'umanità chiuso nella solitudine della sua casa. Appena esce fuori e comincia ad aver che fare con Pietro e con Giuda, uomini parlanti e camminanti, l'amore si cambia in disprezzo o in odio. E ci s'allontana di nuovo e nel deserto risboccia l'amore per tutti gli uomini, anche per Pietro e per Giuda.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per camminanti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: camminante, camminasti, comminanti.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: camminai, cammini, camma, camini, camiti, caia, canati, canai, canti, cani, cina, cinti, ciani, ciati, citi, ammanti, amanti, amati, amai, anni, minati, minai, mini, miti, manti, mani, inani, inni, iati, nani, nati.
Parole con "camminanti"
Finiscono con "camminanti": ricamminanti, incamminanti.
Parole contenute in "camminanti"
mina, ammina, cammina, minanti. Contenute all'inverso: ani, nani.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "camminanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: caco/comminanti, carica/ricamminanti, camminaste/stenti, camminasti/stinti, camminata/tanti, camminate/tenti, camminato/tonti, camminava/vanti, camminavi/vinti, camminando/doti.
Usando "camminanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coca * = comminanti.
Lucchetti Alterni
Usando "camminanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenti = camminate; * tonti = camminato; * vinti = camminavi; * doti = camminando; * stenti = camminaste; * stinti = camminasti.
Sciarade incatenate
La parola "camminanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cammina+minanti.
Intarsi e sciarade alterne
"camminanti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cin/ammanti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Sono fatti per camminarci su, Camminano su una coppia di arti, Ciascuno degli arti inferiori su cui l'uomo si regge e cammina, Un cammeo dal fondo rosso, Misura la camminata.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: camminai, camminamenti, camminamento, camminammo, camminando, camminano, camminante « camminanti » camminarci, camminare, camminarono, camminasse, camminassero, camminassi, camminassimo
Parole di dieci lettere: camminammo, camminando, camminante « camminanti » camminarci, camminasse, camminassi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): disseminanti, eliminanti, recriminanti, incriminanti, discriminanti, culminanti, fulminanti « camminanti (itnanimmac) » ricamminanti, incamminanti, comminanti, dominanti, sopradominanti, sopraddominanti, predominanti
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAM, finiscono con I

Commenti sulla voce «camminanti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze