Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «cambiato», il significato, curiosità, forma del verbo «cambiare», aggettivo qualificativo, associazioni, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Cambiato

Forma verbale

Cambiato è una forma del verbo cambiare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di cambiare.

Aggettivo

Cambiato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: cambiata (femminile singolare); cambiati (maschile plurale); cambiate (femminile plurale).

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di cambiato (mutato, modificato, trasformato, variato)
Associate (la prima parola che viene a mente, su 100 persone)
modificato (16%), diverso (9%), vestito (7%), mutato (6%), abito (5%), uguale (4%), variato (4%), trasformato (3%), sostituito (3%), atteggiamento (2%), sesso (2%), rinnovato (2%), tutto (2%), sistema (2%), velocemente (2%), programma (2%). Vedi anche: Parole associate a cambiato.

Informazioni di base

La parola cambiato è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: cam-bià-to. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche le pagine frasi con cambiato e canzoni con cambiato per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Il tempo è cambiato: stamattina il cielo era completamente blu, ora ci sono delle nubi nere e minacciose.
  • Ti sei cambiato d'abito quattro volte oggi! Ti rammento che tocca a me lavare e stirare...
  • Hai cambiato modo di pensare e di agire in poco tempo.
Citazioni da opere letterarie
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Il cugino non era affatto cambiato, solo un'accentuata stempiatura gli ampliava la già vasta fronte… l'abitudine militare riaffermò Johnny e lo costrinse ad immaginarsi il cugino in uniforme militare d'ufficiale, ma il ritratto non gli venne compiuto. Poteva invece vederlo, all'opposto, un istintivo, ironico opposto, ragazzino, con le sue lunghe calze nere, alte alla coscia, automaticamente, illogicamente, suggerentigli Silvio Pellico.

Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): Mi era sembrato di cogliere dall'altro capo del filo una leggera esitazione. Se lei arrivava al telefono in anticipo sugli altri – aveva poi risposto –, ciò dipendeva, oltre che dalla leggendaria efficienza dei suoi riflessi muscolari, dall'intuito di cui era fornita: intuito che ogni qualvolta a me passasse per la testa di chiamarla le consentiva di trovarsi a passare vicino al telefono. Aveva quindi cambiato discorso. Come andava la mia tesi sul Panzacchi? E con Bologna, non fosse altro che per cambiare un po' aria, quando contavo di ricominciare il mio solito va e vieni?

Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): Disse questo e fece un gesto con la mano che doveva comprendere il lago, il bosco, i prati e le pietraie che avevamo davanti. Non sapevo se si fosse mai allontanato da lì, né di quanto. Non gliel'avevo mai chiesto, in parte per non offenderlo, in parte perché la risposta non avrebbe cambiato le cose.
Titoli di Film
  • Qualcosa è cambiato (Regia di James L. Brooks; Anno 1997)
Canzoni
  • Eppure mi hai cambiato la vita (Cantata da: Fabrizio Moro; Anno 2008)

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cambiato
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cambiamo, cambiano, cambiata, cambiate, cambiati, cambiavo.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: lambiate.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cambio, caia, caio, ciato, ciao, cito, ambito, ambio, amba, ambo, amato, abito, abato, miao, mito.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scambiato.
Parole con "cambiato"
Finiscono con "cambiato": scambiato, ricambiato, contraccambiato.
Contengono "cambiato": scambiatore, scambiatori.
Parole contenute in "cambiato"
ambi, iato, cambi, cambia. Contenute all'inverso: tai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cambiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: carica/ricambiato, casca/scambiato, cambiar/arato, cambiare/areato, cambiai/ito, cambiamenti/mentito, cambiamo/moto, cambiano/noto, cambiari/rito, cambiavi/vito, cambiavo/voto.
Usando "cambiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atono = cambino; * tomo = cambiamo; * tono = cambiano; * tori = cambiari; * tondo = cambiando; * tonte = cambiante; * torci = cambiarci; * torio = cambiario; * torsi = cambiarsi; * torti = cambiarti; * torvi = cambiarvi; * tosse = cambiasse; * tossi = cambiassi; * toste = cambiaste; * tosti = cambiasti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cambiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: cambierà/areato, cambiare/erto, cambiari/irto.
Usando "cambiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = cambiare; * otri = cambiari.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "cambiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricambia/tori.
Usando "cambiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tori * = ricambia.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cambiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: cambino/atono, cambiamo/tomo, cambiando/tondo, cambiano/tono, cambiante/tonte, cambiarci/torci, cambiari/tori, cambiario/torio, cambiarsi/torsi, cambiarti/torti, cambiarvi/torvi, cambiasse/tosse, cambiassi/tossi, cambiaste/toste, cambiasti/tosti.
Usando "cambiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cambiar * = arato; * moto = cambiamo; * noto = cambiano; * areato = cambiare; * rito = cambiari; * vito = cambiavi; * voto = cambiavo; rito * = ricambia; * mentito = cambiamenti.
Sciarade incatenate
La parola "cambiato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cambi+iato, cambia+iato.
Intarsi e sciarade alterne
"cambiato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cito/amba.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: cambiaste, cambiasti, cambiata, cambiate, cambiatensione, cambiatevi, cambiati « cambiato » cambiava, cambiavalute, cambiavamo, cambiavano, cambiavate, cambiavi, cambiavo
Parole di otto lettere: cambiata, cambiate, cambiati « cambiato » cambiava, cambiavi, cambiavo
Lista Aggettivi: calzato, camaleontico « cambiato » cambogiano, camerale
Vocabolario inverso (per trovare le rime): annebbiato, snebbiato, trebbiato, affibbiato, riaffibbiato, stribbiato, ingobbiato « cambiato (otaibmac) » contraccambiato, ricambiato, scambiato, sgorbiato, ciato, baciato, ribaciato
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAM, finiscono con O

Commenti sulla voce «cambiato» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze