Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «calamitavamo», il significato, curiosità, forma del verbo «calamitare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Calamitavamo

Forma verbale

Calamitavamo è una forma del verbo calamitare (prima persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di calamitare.

Informazioni di base

La parola calamitavamo è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: a (quattro).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con calamitavamo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Con la nostra performance perfetta, calamitavamo lo sguardo degli spettatori.
  • Durante il servizio di leva, calamitavamo i novellini con le nostre esperienze.
  • Senza volerlo calamitavamo l'attenzione di ogni ragazzo.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per calamitavamo
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: calamitavano.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: calamitavo, calamito, calammo, calamo, calai, calata, calato, calavamo, calava, calavo, calmiamo, calmi, calmavamo, calmava, calmavo, calma, calmo, caliamo, calia, cali, calta, calva, calvo, calo, camita, caia, caio, cava, cavo, claim, clava, clivo, citavamo, citava, citavo, cita, cito, ciao, alata, alato, alma, alitavamo, alitava, alitavo, alita, alito, alimo, alta, alto, alvo, amiamo, amavamo, amava, amavo, atava, atavo, lamia, lamio, lama, lato, lava, lavo, limo, mito, miao, mimo, mamo.
Parole contenute in "calamitavamo"
ala, ami, amo, ava, tav, cala, lami, calami, calamita, calamitava. Contenute all'inverso: mal, mala.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "calamitavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: calai/imitavamo, calavo/vomitavamo, calamitavate/temo.
Usando "calamitavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = calamitavano.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "calamitavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: calamitavo/ovattavamo.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "calamitavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: calamitavano/mono.
Usando "calamitavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vomitavamo = calavo; * temo = calamitavate.
Sciarade incatenate
La parola "calamitavamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: calamitava+amo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La direzione dell'ago calamitato della bussola, Seducenti come calamite, La calamita ne ha due, Una calamità che può compromettere il raccolto, Altro nome del calamistro.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: calamitaste, calamitasti, calamitata, calamitate, calamitati, calamitato, calamitava « calamitavamo » calamitavano, calamitavate, calamitavi, calamitavo, calamitazione, calamitazioni, calamite
Parole di dodici lettere: calabreselle, calafataggio, calamitarono « calamitavamo » calamitavano, calamitavate, calamiteremo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): debilitavamo, impossibilitavamo, mobilitavamo, smobilitavamo, nobilitavamo, facilitavamo, militavamo « calamitavamo (omavatimalac) » imitavamo, limitavamo, delimitavamo, autolimitavamo, sgomitavamo, vomitavamo, rivomitavamo
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAL, finiscono con O

Commenti sulla voce «calamitavamo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze