Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «buffoneggia», il significato, curiosità, forma del verbo «buffoneggiare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Buffoneggia

Forma verbale

Buffoneggia è una forma del verbo buffoneggiare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di buffoneggiare.

Liste a cui appartiene

Lista Parole con tutte le vocali (non ripetute) [Bufferizzato, Bufferizzavo « * » Buffoneria, Bugiardello]

Informazioni di base

La parola buffoneggia è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ff, gg.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per buffoneggia
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: buffoneggio.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: buffoneggi.
Altri scarti con resto non consecutivo: buffoni, buffona, buffe, buffi, buffa, buone, buoni, buona, buon, buoi, bune, buna, bugia, buia, bone, bona, boga, boia, bega, uffa, ungi, unga, uggia, fonia, foni, foggia, foggi, foga, foia, oggi, nega.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: buffoneggiai.
Parole con "buffoneggia"
Iniziano con "buffoneggia": buffoneggiai, buffoneggiammo, buffoneggiamo, buffoneggiando, buffoneggiano, buffoneggiante, buffoneggianti, buffoneggiare, buffoneggiarono, buffoneggiasse, buffoneggiassero, buffoneggiassi, buffoneggiassimo, buffoneggiaste, buffoneggiasti, buffoneggiate, buffoneggiato, buffoneggiava, buffoneggiavamo, buffoneggiavano, buffoneggiavate, buffoneggiavi, buffoneggiavo.
»» Vedi parole che contengono buffoneggia per la lista completa
Parole contenute in "buffoneggia"
fon, già, uff, buffo, buffone, buffoneggi.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "buffoneggia" si può ottenere dalle seguenti coppie: buffonesche/scheggia.
Usando "buffoneggia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ano = buffoneggino.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "buffoneggia" si può ottenere dalle seguenti coppie: buffoni/inneggia.
Lucchetti Alterni
Usando "buffoneggia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = buffoneggiano; * area = buffoneggiare; * atea = buffoneggiate.
Sciarade incatenate
La parola "buffoneggia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: buffoneggi+già.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: L'Eulenspiegel buffone tedesco del '300, Una vera, irritante buffonata, Il Dario autore di Mistero buffo, Bersagli per teneri buffetti, Definizione moderna di un happy hour con buffet.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: buffoneggeremmo, buffoneggeremo, buffoneggereste, buffoneggeresti, buffoneggerete, buffoneggerò, buffoneggi « buffoneggia » buffoneggiai, buffoneggiammo, buffoneggiamo, buffoneggiando, buffoneggiano, buffoneggiante, buffoneggianti
Parole di undici lettere: buffoncelle, buffoncelli, buffoncello « buffoneggia » buffoneggio, buffoneggiò, buffonesche
Vocabolario inverso (per trovare le rime): vaneggia, sceneggia, latineggia, bizantineggia, danneggia, tiranneggia, inneggia « buffoneggia (aiggenoffub) » gigioneggia, cannoneggia, padroneggia, spadroneggia, troneggia, catoneggia, pavoneggia
Indice parole che: iniziano con B, con BU, parole che iniziano con BUF, finiscono con A

Commenti sulla voce «buffoneggia» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze