Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «brillasse», il significato, curiosità, forma del verbo «brillare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Brillasse

Forma verbale

Brillasse è una forma del verbo brillare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di brillare.

Informazioni di base

La parola brillasse è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ll, ss.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Senilità di Italo Svevo (1898): Non c'era male. La luna non era sorta ancora, ma là, fuori, nel mare, c'era uno scintillio iridescente che pareva il sole fosse passato da poco e tutto brillasse ancora della luce ricevuta. Alle due parti, invece, l'azzurro dei promontorii lontani era offuscato dalla notte più tetra. Tutto era enorme, sconfinato e in tutte quelle cose l'unico moto era il colore del mare. Egli ebbe il sentimento che nell'immensa natura, in quell'istante, egli solo agisse e amasse.

I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): Mastro Hurtado, con un acuto e rapido sguardo percorse la costa, e lo arrestò su di una costruzione che si innalzava appunto sull'orlo estremo di una di quelle aperture. Guardando attentamente scoprì un punto luminoso, che pareva brillasse nell'interno di quella specie di caseggiato o meglio di grande capanna.

Marianna Sirca di Grazia Deledda (1915): — E che donna! — rispose pronto Simone bevendo e guardandola; e a lei parve che il vino brillasse attraverso la tazza opaca.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per brillasse
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: brillassi, brillaste, trillasse.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: trillassi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: brille, brie, bile, basse, base, risse, rise, rase.
Parole con "brillasse"
Iniziano con "brillasse": brillassero.
Finiscono con "brillasse": fibrillasse.
Contengono "brillasse": fibrillassero.
Parole contenute in "brillasse"
asse, brilla. Contenute all'inverso: essa.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "brillasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: brillamenti/mentisse, brillare/resse, brillaste/stesse, brillata/tasse, brillate/tesse, brillato/tosse, brillatura/turasse, brillavi/visse, brillaste/tese.
Usando "brillasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fibrilla * = fisse; * sete = brillaste.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "brillasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: brillaste/sete.
Usando "brillasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resse = brillare; * tesse = brillate; * tosse = brillato; * visse = brillavi; fisse * = fibrilla; * stesse = brillaste; * mentisse = brillamenti; * eroe = brillassero.
Sciarade incatenate
La parola "brillasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: brilla+asse.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si fanno brillare, L'impasto di certe brillantine moderne, Brillanti colori per tele, Lo è un colore privo di brillantezza, È sottoposto a brillatura.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: brillantoni, brillantucci, brillantuccio, brillanza, brillanze, brillare, brillarono « brillasse » brillassero, brillassi, brillassimo, brillaste, brillasti, brillata, brillate
Parole di nove lettere: brillanti, brillanza, brillanze « brillasse » brillassi, brillaste, brillasti
Vocabolario inverso (per trovare le rime): oscillasse, sigillasse, risigillasse, dissigillasse, gingillasse, zampillasse, spillasse « brillasse (essallirb) » fibrillasse, trillasse, strillasse, assillasse, titillasse, scintillasse, stillasse
Indice parole che: iniziano con B, con BR, parole che iniziano con BRI, finiscono con E

Commenti sulla voce «brillasse» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze