Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «borio», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Borio

Informazioni di base

La parola borio è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi (1919): Borio, più anziano, le incuteva anche una certa obbedienza. Aveva la testa grossa e con un birignoccolo, il viso tutto rasato; e i capelli, a spazzola, che gli coprivano fin giù le tempia: le sopracciglia come lunghe setole nere e attaccate insieme sul naso. Ella stessa l'indomani andò a ritrovarlo; e ne divenne gelosa.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per borio
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bario, bordo, borgo, boria, borro, dorio, torio.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: moria, morie, morii, noria, norie.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: brio, boro.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: boario, borico.
Parole con "borio"
Iniziano con "borio": boriosa, boriose, boriosi, borioso, boriosità, boriosamente.
Finiscono con "borio": arborio, ciborio.
Contengono "borio": laboriosa, laboriose, laboriosi, laborioso, laboriosità, laboriosamente.
»» Vedi parole che contengono borio per la lista completa
Parole contenute in "borio"
ori, rio.
Incastri
Inserendo al suo interno setta si ha BORsettaIO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "borio" si può ottenere dalle seguenti coppie: bob/brio, bobina/binario, boera/erario, boma/mario, bot/trio, bovina/vinario, bora/aio, borbotta/bottaio, borsa/saio.
Usando "borio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rione = bone; * iosa = borsa; cebo * = cerio; cubo * = curio; sebo * = serio; * iodata = bordata; * iodate = bordate; * iodati = bordati; * iodato = bordato; * riordini = bordini; * riordino = bordino.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "borio" si può ottenere dalle seguenti coppie: boaro/orario, botti/ittrio, bordo/odio.
Usando "borio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oidi = bordi.
Cerniere
Usando "borio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lob = oriolo.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "borio" si può ottenere dalle seguenti coppie: bordata/iodata, bordate/iodate, bordati/iodati, bordato/iodato, borsa/iosa.
Usando "borio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mario = boma; cerio * = cebo; curio * = cubo; serio * = sebo; * erario = boera; * saio = borsa; aro * = arbori; * binario = bobina; * vinario = bovina; * bottaio = borbotta; * bordini = riordini; * bordino = riordino.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "borio" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ira = biorario; * chat = borchiato; * sala = borsaiola; * sale = borsaiole; * sali = borsaioli; * salo = borsaiolo; argato * = abrogatorio.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Esagerata e boriosa vanteria, Le sbruffonate dei boriosi, Se le dà il borioso, La città della Borgogna in cui morì la Bernadette di Louvre, Il borgo sopra Trapani.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: borgognotte, borgomastri, borgomastro, borgucci, borguccio, boria, borico « borio » boriosa, boriosamente, boriose, boriosi, boriosità, borioso, borlanda
Parole di cinque lettere: borea, borgo, boria « borio » borra, borre, borro
Vocabolario inverso (per trovare le rime): polverio, paranefrio, idrargirio, podalirio, delirio, collirio, martirio « borio (oirob) » ciborio, arborio, dorio, pandorio, triforio, gregorio, folgorio
Indice parole che: iniziano con B, con BO, parole che iniziano con BOR, finiscono con O

Commenti sulla voce «borio» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze