Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «bordato», il significato, curiosità, forma del verbo «bordare», aggettivo qualificativo, sillabazione, frasi di esempio, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Bordato

Forma verbale

Bordato è una forma del verbo bordare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di bordare.

Aggettivo

Bordato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: bordata (femminile singolare); bordati (maschile plurale); bordate (femminile plurale).

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Treccani | Wikipedia

Informazioni di base

La parola bordato è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: bor-dà-to. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con bordato per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Il mio libro, rilegato e bordato, contiene interessanti appunti.
  • Il colletto della mia camicetta bianca è bordato di pizzo.
  • Ieri ho acquistato un lenzuolo bordato di verde e arancio, vedrai che ti piacerà!
Citazioni da opere letterarie
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Stava di giorno al chiuso, ma con la porta semiaperta, in modo da cogliere ogni rumore al di fuori o da basso, montava la guardia di notte, beveva acquavite, scendeva ancora nel fondo della Daphne. Una volta scoprì altri due ripostigli oltre la fossa delle gomene verso prora: uno era vuoto, l'altro sin troppo pieno, tappezzato di scaffali col margine bordato, a impedire che gli oggetti cadessero per il mare mosso.

La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Brandani qui è l'unico in giacca e cravatta, il solo che non sia in maglietta & pantaloni corti. il vestito di lino color tabacco, spiegazzato, il trolley verde acceso, bordato di rosso, facile da identificarsi sui nastri trasportatori in mezzo agli altri bagagli, di solito neri, forse perché reggono lo sporco, ma tutti uguali, quindi per necessità contrassegnati alla meglio con etichette, nastrini, fiocchetti, macchie di vernice addirittura, segni indelebili tracciati magari da chi ha subito il trauma dello scambio, da chi si è ritrovato in albergo con abiti non suoi, con una valigia altrui chiusa a chiave.

Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Quindi lo estrae delicatamente, attento a non far cadere i libri sopra e disturbare il suo amico che nel sonno sbuffa e si sbraccia, e mentre lo apre pensa che magari invece bisognava farlo, che bisogna dargli uno scrollone per farlo smettere e potersi addormentare, e meditando ancora su questa mossa, più l'eventuale acquisto di tappi per le orecchie, si sofferma sul ritratto del tenente-generale accanto al frontespizio: un uomo con un berretto scuro decorato, una camicia militare beige o cachi e il labbro superiore bordato da un paio di baffi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bordato
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bardato, bordano, bordata, bordate, bordati, bordavo, cordato, lordato.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cordata, cordate, cordati, lordata, lordate, lordati.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: borato.
Altri scarti con resto non consecutivo: bordo, bora, bort, boro, boato, orto.
Parole con "bordato"
Iniziano con "bordato": bordatore, bordatori.
Finiscono con "bordato": abbordato, debordato, sciabordato, trasbordato.
Contengono "bordato": abbordatore, abbordatori.
Parole contenute in "bordato"
dato, orda, borda.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bordato" si può ottenere dalle seguenti coppie: bolo/lordato, borico/ricordato, bosco/scordato, borasso/assodato, borio/iodato, borro/rodato, borse/sedato, bordare/areato, bordi/iato, bordai/ito, bordami/mito, bordano/noto, bordavi/vito, bordavo/voto.
Usando "bordato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * datore = borre; sciaborda * = sciato; trasborda * = trasto; * tomi = bordami; * tono = bordano; lobo * = lordato; * tondo = bordando; * tonte = bordante; * tonti = bordanti; * tosse = bordasse; * tossi = bordassi; * toste = bordaste; * tosti = bordasti; * orice = bordatrice; * orici = bordatrici.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "bordato" si può ottenere dalle seguenti coppie: borderà/areato, bordare/erto.
Usando "bordato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = bordare; * ottura = bordatura.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "bordato" si può ottenere dalle seguenti coppie: borre/datore, bordami/tomi, bordando/tondo, bordano/tono, bordante/tonte, bordanti/tonti, bordasse/tosse, bordassi/tossi, bordaste/toste, bordasti/tosti.
Usando "bordato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iodato = borio; * rodato = borro; * sedato = borse; * assodato = borasso; * mito = bordami; * noto = bordano; * areato = bordare; * vito = bordavi; * voto = bordavo; * ureo = bordature; borico * = ricordato; trasto * = trasborda.
Sciarade incatenate
La parola "bordato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: borda+dato.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Una bordata di fucili, Una bordatura per gonne o per tende, Bordano i torrioni, Borda il fazzoletto, Borchia da ornamento.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Bordato - S. m. (Ar. Mes.) Specie di Tela, o Drappo listato e variegato. V. BORDO. Buon. Fier. 4. 5. 13. (C) Bastiti quel bordato.

2. Dicesi anche la Vesta fatta di tal drappo. Buon. Fier. (C) E tu il bordato attacca a questa stanga.

(Mar.) [Fin.] Bordato. V. FASCIAME.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: bordassimo, bordaste, bordasti, bordata, bordate, bordati, bordatino « bordato » bordatore, bordatori, bordatrice, bordatrici, bordatura, bordature, bordava
Parole di sette lettere: bordata, bordate, bordati « bordato » bordava, bordavi, bordavo
Lista Aggettivi: booleano, borbonico « bordato » bordeaux, boreale
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ritardato, attardato, guardato, traguardato, salvaguardato, riguardato, azzardato « bordato (otadrob) » sciabordato, abbordato, debordato, trasbordato, cordato, accordato, riaccordato
Indice parole che: iniziano con B, con BO, parole che iniziano con BOR, finiscono con O

Commenti sulla voce «bordato» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze