Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «bonario», il significato, curiosità, aggettivo qualificativo, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Bonario

Aggettivo

Bonario è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: bonaria (femminile singolare); bonari (maschile plurale); bonarie (femminile plurale).

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di bonario (buono, indulgente, affabile, affettuoso, ...)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Liste a cui appartiene

Lista Carattere delle persone [Bizzoso, Bonaccione « * » Bronzeo, Brutto]

Informazioni di base

La parola bonario è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: bo-nà-rio. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con bonario per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Non sempre l'aspetto bonario di una persona corrisponde al carattere.
  • Un accordo bonario tra le parti ha risolto il contenzioso.
  • Mio nonno era un omone bonario che non incuteva timore a nessuno.
Citazioni da opere letterarie
Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): Citava con pari entusiasmo e partecipazione anche le poesie di Ragazzoni e di Delio Tessa: di Tessa, in particolare, che pure – e non mancai una volta di farglielo notare – non mi pareva che potesse venire qualificato un poeta “classico”, grondante come era di sensibilità crepuscolare e decadente. Ma la realtà è che qualsiasi cosa avesse attinenza con Milano e col suo dialetto lo disponeva sempre a una straordinaria indulgenza. Di Milano accettava tutto, sorrideva bonario di tutto. A Milano, perfino il decadentismo letterario, perfino il fascismo, avevano qualcosa di positivo.

Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): Gli atti che don Calogero consigliava dopo aver ascoltato dal Principe e riordinato da sé il racconto, erano quanto mai opportuni e di effetto immediato, ma il risultato finale dei consigli concepiti con crudele efficienza ed applicati dal bonario Don Fabrizio con timorata mollezza, fu che con l'andar degli anni casa Salina si acquistò fama di esosità verso i propri dipendenti, fama in realtà quanto mai immeritata ma che distrusse il prestigio di essa a Donnafugata ed a Querceta, senza che peraltro il franare del patrimonio venisse in alcun modo arginato.

Sino al confine di Grazia Deledda (1910): — Meglio ladro che ubbriacone.... meglio.... — disse il vecchio; ma non finì la frase per riguardo a Gavina. Del resto, egli non era troppo in collera: il suo viso di vecchio grasso e bonario (aveva quasi vent'anni più di sua moglie) e i suoi occhietti grigi e vaghi come quelli dei bimbi lattanti, conservavano la solita espressione di bontà ingenua. Alzò la voce solo quando la serva, che entrava portando in un piatto di stagno il bollito di montone, si permise anche lei di difendere Luca.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bonario
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: binario, bonaria, bonarie.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: boario, bonari.
Altri scarti con resto non consecutivo: boari, boaro, borio, boro, bario, bari, baro, baio, brio.
Parole contenute in "bonario"
ari, rio, bona, bonari. Contenute all'inverso: ano, ira, iran.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bonario" si può ottenere dalle seguenti coppie: bovi/vinario, bond/dario.
Usando "bonario" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sebo * = senario; turbo * = turnario.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "bonario" si può ottenere dalle seguenti coppie: boera/arenario.
Lucchetti Alterni
Usando "bonario" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vinario = bovi; senario * = sebo; turnario * = turbo; caro * = carbonari.
Sciarade e composizione
"bonario" è formata da: bona+rio.
Sciarade incatenate
La parola "bonario" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: bonari+rio.
Intarsi e sciarade alterne
"bonario" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: boari/no, boaro/ni.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Bonariamente ridicolo, graziosamente goffo, Si dice di chi è dotato di un'indole bonaria, Casino __: primo romanzo con James Bond, È mite nel... bonaccione, Lavori di bonifica.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: bonapartiste, bonapartisti, bonari, bonaria, bonariamente, bonarie, bonarietà « bonario » bonazza, bonazze, bonbon, boncinelli, boncinello, bond, bondage
Parole di sette lettere: bonacce, bonaria, bonarie « bonario » bonazza, bonazze, bondage
Lista Aggettivi: bolso, bolzanino « bonario » booleano, borbonico
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cortinario, routinario, rutinario, sanguinario, quinario, vinario, innario « bonario (oiranob) » antifonario, legionario, correligionario, milionario, plurimilionario, multimilionario, campionario
Indice parole che: iniziano con B, con BO, parole che iniziano con BON, finiscono con O

Commenti sulla voce «bonario» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze