Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «bitumare», il significato, curiosità, coniugazione del verbo, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Bitumare

Verbo

Bitumare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è bitumato. Il gerundio è bitumando. Il participio presente è bitumante. Vedi: coniugazione del verbo bitumare.

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di bitumare (bituminare, catramare, asfaltare, incatramare, ...)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola bitumare è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con bitumare per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Per impermeabilizzare lo scafo delle gondole il fasciame si deve bitumare o spalmare di pece.
  • I vigili urbani interdirono l'accesso perché gli operai dovevano bitumare la strada.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bitumare
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: bitumate.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: bitume, bite, bimare, bure, bare, ture, tare.
Parole contenute in "bitumare"
are, bit, tum, mare, bituma. Contenute all'inverso: era, ram, muti.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bitumare" si può ottenere dalle seguenti coppie: bitumassi/massimare, bitumi/mimare, bitumai/ire, bitumata/tare, bitumatore/torere, bitumatura/turare.
Usando "bitumare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = bitumata; * areate = bitumate; * areati = bitumati; * areato = bitumato; * rendo = bitumando; * resse = bitumasse; * ressi = bitumassi; * reste = bitumaste; * resti = bitumasti; * retore = bitumatore; * retori = bitumatori; * ressero = bitumassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "bitumare" si può ottenere dalle seguenti coppie: bitumerà/areare, bitumata/atre, bitumato/otre.
Usando "bitumare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = bitumata; * erte = bitumate; * erti = bitumati; * erto = bitumato.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "bitumare" si può ottenere dalle seguenti coppie: bituma/area, bitumata/areata, bitumate/areate, bitumati/areati, bitumato/areato, bitume/aree, bitumai/rei, bitumando/rendo, bitumasse/resse, bitumassero/ressero, bitumassi/ressi, bitumaste/reste, bitumasti/resti, bitumate/rete, bitumati/reti, bitumatore/retore, bitumatori/retori.
Usando "bitumare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * massimare = bitumassi; * torere = bitumatore.
Sciarade incatenate
La parola "bitumare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: bituma+are, bituma+mare.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "bitumare" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tic = bitumatrice.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Cocktail che si prepara miscelando vermut e bitter, Il cavo che si fissa alla bitta, Un bitorzoluto prodotto dell'orto, Hanno bucce bitorzolute, Una rana bitorzoluta.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: bituma, bitumai, bitumammo, bitumando, bitumano, bitumante, bitumanti « bitumare » bitumarono, bitumasse, bitumassero, bitumassi, bitumassimo, bitumaste, bitumasti
Parole di otto lettere: bitonale, bitonali, bitumano « bitumare » bitumata, bitumate, bitumati
Lista Verbi: bisticciare, bistrattare « bitumare » bivaccare, bizantineggiare
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inumare, raggrumare, sgrumare, esumare, riesumare, transumare, consumare « bitumare (eramutib) » piantumare, frantumare, accostumare, rappattumare, zumare, modanare, cellofanare
Indice parole che: iniziano con B, con BI, parole che iniziano con BIT, finiscono con E

Commenti sulla voce «bitumare» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze