Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «bitter», il significato, curiosità, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Bitter

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Liste a cui appartiene

Lista Parole che finiscono per consonante [Bitcoin, Bitmap « * » Blackjack, Blackout]

Informazioni di base

La parola bitter è formata da sei lettere, due vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt.
È una parola bifronte senza capo, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (retti), un bifronte senza capo né coda (etti).

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): “Dio mio,” piagnucolò. “Vuoi che suoni il campanello e ti faccia portare un aperitivo? Noi non ne prendiamo mai, ma credo che in casa ci sia da qualche parte una bottiglia di Bitter Campari. Perotti, honni soit, sa certamente dove trovarla...”

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bitter
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: bitte.
Altri scarti con resto non consecutivo: bite, iter.
Antipodi (con o senza cambio)
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: eretti, gretti, pretti.
Testacoda
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: ittero.
Parole contenute in "bitter"
bit, ter, bitte. Contenute all'inverso: etti, retti.
Lucchetti
Usando "bitter" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cubi * = cutter; sebi * = setter.
Lucchetti Riflessi
Usando "bitter" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rettoscopia = bioscopia; * rettoscopie = bioscopie.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "bitter" si può ottenere dalle seguenti coppie: bitta/era, bitti/eri, bitto/ero.
Usando "bitter" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cutter * = cubi; setter * = sebi; * bica = itterica; * bici = itterici; * biche = itteriche.
Sciarade e composizione
"bitter" è formata da: bit+ter.
Sciarade incatenate
La parola "bitter" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: bitte+ter.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "bitter" (*) con un'altra parola si può ottenere: * gaia = bigattiera; * gaie = bigattiere; * gioia = bigiotteria; * gioie = bigiotterie.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: bitorzoluta, bitorzolute, bitorzoluti, bitorzoluto, bitta, bittare, bitte « bitter » bitti, bitto, bittone, bittoni, bituma, bitumai, bitumammo
Parole di sei lettere: bistrò, bistro, bitmap « bitter » bituma, bitume, bitumi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): zoster, hipster, cluster, splatter, squatter, metter, setter « bitter (rettib) » glitter, plotter, trotter, cutter, flutter, router, computer
Indice parole che: iniziano con B, con BI, parole che iniziano con BIT, finiscono con R

Commenti sulla voce «bitter» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze