Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «bisbetico», il significato, curiosità, aggettivo qualificativo, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Bisbetico

Aggettivo

Bisbetico è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: bisbetica (femminile singolare); bisbetici (maschile plurale); bisbetiche (femminile plurale).

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di bisbetico (lunatico, stravagante, capriccioso, litigioso, ...)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Liste a cui appartiene

Lista Carattere delle persone [Bellicoso, Bilioso « * » Bizzarro, Bizzoso]

Informazioni di base

La parola bisbetico è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: bi-sbè-ti-co. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con bisbetico per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Valerio è bisbetico da quando aveva ventidue anni circa.
  • Mi sono stancato, sei troppo bisbetico, non ti sopporto più.
  • Non fare il bisbetico! Devi ascoltarmi e fare quello che dico!
Citazioni da opere letterarie
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Vi scorreva la mortale acqua del disgelo, li morse ai polpacci e li bloccò subito. Si volse a veder Fred, gli ansava nel collo ed aveva tutta la bocca fugacemente guarnita di vomito giallo. Udirono scoppiare distante un rumorino bisbetico e petulante. Il ritano dava per una selletta sulla strada che da Marsaglia scende alla pianura. Ecco la fonte del rumore: una rudimentale, artigianale auto blinda scendeva lentissima, come per i fatti suoi di pace, ma alla torretta era legato Geo, coi piedi in aria e la testa in giú, i suoi capellacci a spazzolare l'avantreno opaco.

Il tesoro di Grazia Deledda (1928): Quest'uomo un po' bizzarro, che in gioventù aveva avuto solo il fascino d'una grande bellezza, ora, nella virilità sciupata dall'arido e continuo lavoro, non era che un piccolo gaudente, incolto e volgare. Nel suo ufficio era di un umore stravagante e bisbetico, per cui gli avvocati dicevano corna di lui, ma fuori, ritornato semplicemente Peppe Spina, era sempre d'un buon umore invadente, piuttosto grossolano.

Il trionfo di Lulù di Matilde Serao (1919): — Cara, con questi assiomi! Suvvia; lasciamo fare al tempo; forse regolerà egli le nostre faccende. Ciò non toglie che tu sia una pazzerella. — Ed una capricciosetta... — Una testa senza giudizio... — Ed un cervellino bisbetico. Sono tutto quello che vuoi, fammi la predica, me la merito. Andiamo: non hai nulla di dire? Io attendo. — Dammi un bacio e va a letto. Buona sera, bambina. — Grazie, mammina. Buona sera.
Titoli di Film
  • Il bisbetico domato (Regia di Castellano e Pipolo; Anno 1980)

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bisbetico
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bisbetica, bisbetici.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: biseco, bieco, seco.
Parole contenute in "bisbetico"
bis, tic, isbe, etico.
Lucchetti
Usando "bisbetico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ohe = bisbetiche.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La bisbetica __, Shakespeare, Bisaccia di frate, Bisacce da cacciatori, Le cameriere delle birrerie, Recipiente in birreria.

Definizioni da Dizionari Storici

Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884
Estroso, Gestroso, Ghiribizzoso, Bisbetico, Bislacco - Siccome Estro ha pure il significato di atto o detto più o men capriccioso e improvviso, così Estroso è colui che spesso, e abitualmente, ha tali estri. - Gestroso è voce familiare che suona quasi lo stesso; ma significa che in quegli estri c'è dell'affettato e dello sdolcinato. - Ghiribizzoso, è colui che fa spesso atti capricciosi e dice motti arguti e piccanti. - Bisbetico è colui che ora è di un volere, ora d'un altro; di umore ora lieto, ora tetro. - Bislacco è colui che fa o dice cose strane e tra sè diverse, e aliene al tutto dalle usanze comuni. [immagine]
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Bisbetico - Agg. Stravagante, Fantastico. T. Non da Due volte bestiale, ma dal suono di biasimo e di borbottio, dalla bile e dalle bizze de' bisbetici. = Alleg. 110. (C) Ella s'è incapata, che per le sue dappoche mani si tiri al vivo il ritratto del suo capriccio bisbetico. E 157. Sborrando a sue spese gli storpiati capricci della sua naturale inclinazion bisbetica. Buon. Fier. 3. 3. 2. La natura è bisbetica, ed anch'ella Può chiamarsi umorista.

[G.M.] Uomini bisbetici. – Gente bisbetica.

2. T. Nome bisbetico; Strano, o anco Difficile a pronunziare.

3. (Tom.) Di numeri messi al lotto, che pajono difficili a venire; e d'ogni cosa che paja stravagante.

T. Malattia bisbetica.

T. Anno bisbetico.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: bisavole, bisavoli, bisavolo, bisbetica, bisbeticamente, bisbetiche, bisbetici « bisbetico » bisbigli, bisbiglia, bisbigliai, bisbigliamenti, bisbigliamento, bisbigliammo, bisbigliamo
Parole di nove lettere: bisaccine, bisbetica, bisbetici « bisbetico » bisbiglia, bisbiglio, bisbigliò
Lista Aggettivi: birichino, bis « bisbetico » biscottato, bisecolare
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pectico, etico, alfabetico, analfabetico, diabetico, antidiabetico, tabetico « bisbetico (ocitebsib) » acetico, ascetico, eidetico, sindetico, asindetico, polisindetico, geodetico
Indice parole che: iniziano con B, con BI, parole che iniziano con BIS, finiscono con O

Commenti sulla voce «bisbetico» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze