Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «barde», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Barde

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Wikipedia

Informazioni di base

La parola barde è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con barde per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Le barde e le armature esposte nel museo della mia città sono originali del quindicesimo secolo.
  • Chiesi a mia cugina di prestarmi un paio di barde per il corteo storico.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per barde
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: balde, bande, barbe, barda, bardi, bardo, barie, barre, borde, carde, iarde, sarde, tarde.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: carda, cardi, cardo, dardi, dardo, iarda, lardi, lardo, nardi, nardo, sarda, sardi, sardo, tarda, tardi, tardo, tardò.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: arde, bare.
Antipodi (con o senza cambio)
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: vedrà.
Testacoda
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si ottengono: ardea, ardee.
Parole con "barde"
Iniziano con "barde": barderà, barderò, bardella, bardelle, barderai, barderei, barderemo, barderete, bardellare, bardellata, bardellate, bardellati, bardellato, barderanno, barderebbe, barderemmo, bardereste, barderesti, bardellando, bardellante, bardellanti, barderebbero.
Finiscono con "barde": alabarde, bombarde, lombarde, longobarde.
Contengono "barde": bombarderà, bombarderò, bombarderai, bombarderei, bombarderemo, bombarderete, bombarderanno, bombarderebbe, bombarderemmo, bombardereste, bombarderesti, bombarderebbero.
»» Vedi parole che contengono barde per la lista completa
Parole contenute in "barde"
bar, arde.
Incastri
Inserendo al suo interno sta si ha BAstaRDE.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "barde" si può ottenere dalle seguenti coppie: bacia/ciarde, baco/corde, baia/iarde, basa/sarde, baso/sorde, bave/verde, bara/ade, baracca/accade, baravi/avide, barbi/bidè, barca/cade, barerò/erode, baro/ode, barra/rade, barri/ride, barrica/ricade, barrivi/rivide, barro/rode.
Usando "barde" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cuba * = curde; * deista = barista; * deiste = bariste; * deisti = baristi; * deriva = barriva; * derivi = barrivi; * derivo = barrivo; * decolla = barcolla; * decolli = barcolli; * decollo = barcollo; * dedotta = bardotta; * dedotte = bardotte; * dedotti = bardotti; * dedotto = bardotto; * decollai = barcollai; * derivano = barrivano; * derivate = barrivate; * decollano = barcollano; * decollare = barcollare; * decollata = barcollata; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "barde" si può ottenere dalle seguenti coppie: barile/elide, barra/arde, barrai/iarde, barrato/otarde, barro/orde.
Usando "barde" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * edera = barerà; * edile = barile; * edili = barili.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "barde" si può ottenere dalle seguenti coppie: bara/dea, barcolla/decolla, barcollai/decollai, barcollammo/decollammo, barcollando/decollando, barcollano/decollano, barcollante/decollante, barcollanti/decollanti, barcollare/decollare, barcollarono/decollarono, barcollasse/decollasse, barcollassero/decollassero, barcollassi/decollassi, barcollassimo/decollassimo, barcollaste/decollaste, barcollasti/decollasti, barcollata/decollata, barcollate/decollate, barcollati/decollati, barcollato/decollato, barcollava/decollava...
Usando "barde" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sorde = baso; * verde = bave; curde * = cuba; * bidè = barbi; * cade = barca; * rade = barra; * ride = barri; * rode = barro; * avide = baravi; * aie = bardai; * erode = barerò; bardavi * = davide; * accade = baracca; * aree = bardare; * atee = bardate; * davide = bardavi; * eroe = barderò; * ricade = barrica; * rivide = barrivi; * bardotta = dedotta; ...
Sciarade incatenate
La parola "barde" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: bar+arde.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "barde" (*) con un'altra parola si può ottenere: * stalla = bastardella; * stalle = bastardelle; * stalli = bastardelli; * stallo = bastardello; * radici = bradicardie.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Bardato, avvolto in ricche vesti, Lo sono i cavalli bardati, Li cantavano i bardi, Leggendario bardo scozzese, La regione del Bardolino.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: bardature, bardava, bardavamo, bardavano, bardavate, bardavi, bardavo « barde » bardella, bardellando, bardellante, bardellanti, bardellare, bardellata, bardellate
Parole di cinque lettere: barbo, barca, barda « barde » bardi, bardo, bardò
Vocabolario inverso (per trovare le rime): corrode, sode, nematode, trematode, cestode, custode, arde « barde (edrab) » alabarde, bombarde, lombarde, longobarde, carde, leccarde, coccarde
Indice parole che: iniziano con B, con BA, parole che iniziano con BAR, finiscono con E

Commenti sulla voce «barde» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze