Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «bancari», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «bancario», sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Bancari

Forma di un Aggettivo
"bancari" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo bancario.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Wikipedia

Informazioni di base

La parola bancari è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ban-cà-ri. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con bancari per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • I bancari non hanno mai avuto i privilegi che si raccontava.
  • Oggi c'è lo sciopero dei bancari e non potrò prelevare la somma che mi necessitava!
  • Se trovo quei due bancari che si sono intascati i miei soldi, li picchio!
Citazioni da opere letterarie
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Scruto: casomai apparissero bancari» spiegò: «Sapete i miei casini con gli istituti di credito. Perché non sono nato anch'io ente morale? A proposito: ho pensato a san Paolo. Fulminato sulla strada di Damasco. E lo credo bene: fu lì che il buon Dio lo colse mentre il tanghero pensava alla banca omonima.»

Arabella di Emilio De Marchi (1888): La Ratta, vedova d'un capo-mastro arricchitosi ai tempi dell'Austria con gli appalti militari, possedeva una bella sostanza valutata sulle quattrocentomila lire, parte in case, parte in titoli bancari, parte in fondi a San Donato presso Chiaravalle.

Gomorra di Roberto Saviano (2006): Immaginare non è complicato. Formarsi nella mente una persona, un gesto, o qualcosa che non esiste, non è difficile. Non è complesso immaginare persino la propria morte. Ma la cosa più complicata è immaginare l'economia in tutte le sue parti. I flussi finanziari, le percentuali di profitto, le contrattazioni, i debiti, gli investimenti. Non ci sono fisionomie da visualizzare, cose precise da ficcarsi in mente. Si possono immaginare le diverse determinazioni dell'economia, ma non i flussi, i conti bancari, le operazioni singole. Se si prova a immaginarla, l'economia, si rischia di tenere gli occhi chiusi per concentrarsi e spremersi sino a vedere quelle psichedeliche deformazioni colorate sullo schermo della palpebra.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bancari
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: bancali.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: mancare.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: bacai, baci, bari, acari, acri.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: bancaria, bancarie, bancario.
Parole con "bancari"
Iniziano con "bancari": bancaria, bancarie, bancario.
Finiscono con "bancari": parabancari, interbancari.
Contengono "bancari": parabancaria, parabancarie, parabancario, interbancaria, interbancarie, interbancario.
»» Vedi parole che contengono bancari per la lista completa
Parole contenute in "bancari"
ari, anca, cari, banca. Contenute all'inverso: ira.
Incastri
Inserito nella parola intera dà INTERbancariA; in intere dà INTERbancariE; in intero dà INTERbancariO.
Inserendo al suo interno ella si ha BANCARellaI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bancari" si può ottenere dalle seguenti coppie: bari/rincari, bancata/tari, bancate/teri.
Usando "bancari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * carina = banna; * carini = banni; * carino = banno; * cariano = banano; * cariche = banche; * carichi = banchi; * caricata = bancata; * caricate = bancate; * ricce = bancacce; * riccia = bancaccia; * iella = bancarella; * ielle = bancarelle.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "bancari" si può ottenere dalle seguenti coppie: bancata/atri.
Usando "bancari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * irta = bancata; * irte = bancate.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "bancari" si può ottenere dalle seguenti coppie: caban/carica.
Usando "bancari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: carica * = caban; * caban = carica.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "bancari" si può ottenere dalle seguenti coppie: banano/cariano, banca/carica, bancata/caricata, bancate/caricate, banche/cariche, banchi/carichi, banco/carico, banna/carina, banni/carini, banno/carino, banca/aria, bancate/ariate, bancacce/ricce, bancaccia/riccia, bancata/rita.
Usando "bancari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rincari = bari; * bancate = ariate; * banca = carica; * teri = bancate; * banche = cariche; * banchi = carichi; * bancata = caricata; * bancate = caricate.
Sciarade incatenate
La parola "bancari" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: banca+ari, banca+cari.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "bancari" (*) con un'altra parola si può ottenere: imito * = imbiancatori.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: bancarellaia, bancarellaie, bancarellaio, bancarelle, bancarellista, bancarelliste, bancarellisti « bancari » bancaria, bancarie, bancario, bancarotta, bancarotte, bancarottiera, bancarottiere
Parole di sette lettere: bambole, bancale, bancali « bancari » bancata, bancate, bancone
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ipotecari, suburbicari, cronicari, picari, sicari, vicari, calcari « bancari (iracnab) » parabancari, interbancari, rincari, porcari, scari, ascari, lattucari
Indice parole che: iniziano con B, con BA, parole che iniziano con BAN, finiscono con I

Commenti sulla voce «bancari» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze