Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «badiali», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Badiali

Informazioni di base

La parola badiali è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti.
È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (laida). Divisione in sillabe: ba-dià-li. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con badiali per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Due campanili badiali si ergevano davanti al monastero benedettino.
Non ancora verificati:
  • Lo scritto presentato dall'alunno aveva parti evidenziate in rosso per errori badiali.
  • A San Lorenzo di Sebato i due campanili badiali sono completamente differenti sebbene appartengano alla stessa basilica.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per badiali
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: baciali, badiale, radiali.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: radiale.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: badili.
Altri scarti con resto non consecutivo: badai, bada, baia, balì, bili, adii.
Parole contenute in "badiali"
adì, ali, dia, badi, badia, diali. Contenute all'inverso: ila, lai, laida.
Incastri
Si può ottenere da balì e adì (BadiALI); da balì e adì (BadiALI); da balì e dia (BAdiaLI); da balì e dia (BAdiaLI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "badiali" si può ottenere dalle seguenti coppie: bara/radiali, badile/leali, badiamo/moli, badiate/teli.
Usando "badiali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dialisi = basi; * limo = badiamo; * lina = badiana; * lite = badiate; corba * = cordiali.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "badiali" si può ottenere dalle seguenti coppie: basi/dialisi, badiamo/limo, badiana/lina, badiate/lite.
Usando "badiali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cordiali * = corba; * leali = badile; * moli = badiamo; * teli = badiate.
Sciarade e composizione
"badiali" è formata da: badi+ali.
Sciarade incatenate
La parola "badiali" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: badi+diali, badia+ali, badia+diali.
Intarsi e sciarade alterne
"badiali" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: badai/il, bada/ili, bili/ada.
Intrecciando le lettere di "badiali" (*) con un'altra parola si può ottenere: * nerbi = bandierabili.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Superiore di monastero o di badia, Quello stellato è detto anche badiana, Badilata di terra o di sabbia, Lavoro fatto con piccone e badile, I badili dei fornai.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: baderò, badessa, badesse, badge, badi, badia, badiale « badiali » badialmente, badiamo, badiana, badiane, badiate, badie, badilata
Parole di sette lettere: badessa, badesse, badiale « badiali » badiamo, badiana, badiane
Vocabolario inverso (per trovare le rime): commerciali, sciali, asciali, lasciali, cosciali, cruciali, diali « badiali (ilaidab) » circadiali, radiali, brachioradiali, mediali, multimediali, anteromediali, posteromediali
Indice parole che: iniziano con B, con BA, parole che iniziano con BAD, finiscono con I

Commenti sulla voce «badiali» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze