Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «avvisteresti», il significato, curiosità, forma del verbo «avvistare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Avvisteresti

Forma verbale

Avvisteresti è una forma del verbo avvistare (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di avvistare.

Informazioni di base

La parola avvisteresti è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: vv.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per avvisteresti
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: avvistereste.
Con il cambio di doppia si ha: assisteresti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: avviteresti, avviseresti.
Altri scarti con resto non consecutivo: avvisterei, avvisti, avviserei, avvisi, avviterei, avviti, avvieresti, avvierei, avvii, avversi, avverti, avveri, avite, aviti, aviere, avieri, avere, averti, averi, aver, avesti, avresti, avrei, aster, aste, astri, asti, assi, atee, atei, atre, atri, atti, aerei, aeri, arsi, arti, visterei, visti, vissi, visi, vite, vitrei, vitti, viti, vieti, viri, vere, versi, veri, vesti, veti, isteresi, issi, iter, itti, ieri, irti, steri, stesti, stesi, sere, serti, seri, sesti, tersi, teri, testi, test, tesi, ersi, erti, resi, reti.
Parole contenute in "avvisteresti"
ere, est, ter, resti, viste, visteresti. Contenute all'inverso: sere.
Incastri
Si può ottenere da avresti e viste (AVvisteRESTI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "avvisteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: avrò/rovisteresti, avviasse/assesteresti, avviassi/assisteresti, avvilì/listeresti, avviso/sosteresti, avvita/tasteresti, avvito/tosteresti, avvisasse/asseteresti, avvisteremo/mosti, avvisterete/testi.
Usando "avvisteresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = avvisteremo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "avvisteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvistavo/ovatteresti, avvisterà/arresti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "avvisteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvisteremo/stimo.
Usando "avvisteresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rovisteresti = avrò; * tasteresti = avvita; * tosteresti = avvito; * assesteresti = avviasse; * asseteresti = avvisasse; avviso * = sosteresti; * mosti = avvisteremo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Abel, navigatore che avvistò la Nuova Zelanda, Si avvita nell'aria, Avvitamento su se stessi, Comprimere o avvitare, Può essere carpiato o avvitato.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: avvisteranno, avvisterebbe, avvisterebbero, avvisterei, avvisteremmo, avvisteremo, avvistereste « avvisteresti » avvisterete, avvisterò, avvisti, avvistiamo, avvistiate, avvistino, avvisto
Parole di dodici lettere: avvisterebbe, avvisteremmo, avvistereste « avvisteresti » avvizzimenti, avvizzimento, avvocataccia
Vocabolario inverso (per trovare le rime): acquisteresti, riacquisteresti, conquisteresti, riconquisteresti, visteresti, rovisteresti, intervisteresti « avvisteresti (itseretsivva) » consteresti, costeresti, accosteresti, riaccosteresti, scosteresti, discosteresti, imposteresti
Indice parole che: iniziano con A, con AV, parole che iniziano con AVV, finiscono con I

Commenti sulla voce «avvisteresti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze