Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «autovalutate», il significato, curiosità, forma del verbo «autovalutare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Autovalutate

Forma verbale

Autovalutate è una forma del verbo autovalutare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di autovalutare.

Informazioni di base

La parola autovalutate è formata da dodici lettere, sette vocali e cinque consonanti. Lettere più presenti: a (tre), ti (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per autovalutate
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: autovalutare, autovalutata, autovalutati, autovalutato.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: aula, aule, atout, atta, atte, avuta, avute, alta, alte, alate, uova, tolù, tolta, tolte, tale, tata, tuta, tutte, tute, ovale, ovata, ovate, valute, vale, vate.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: autovalutante, autovalutaste, autovalutiate.
Parole contenute in "autovalutate"
auto, tate, valuta, valutate, autovaluta. Contenute all'inverso: avo, eta, tua, lavo.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "autovalutate" si può ottenere dalle seguenti coppie: autori/rivalutate, autovalutai/aiate, autovalutare/areate, autovalutazioni/azioniate, autovalutano/note, autovalutare/rete, autovalutava/vate, autovalutavi/vite.
Usando "autovalutate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = autovalutando; * tesse = autovalutasse; * tessi = autovalutassi; * teste = autovalutaste; * testi = autovalutasti; * tessero = autovalutassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "autovalutate" si può ottenere dalle seguenti coppie: autovalutavo/ovattate, autovaluterà/areate, autovalutano/onte, autovalutare/erte.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "autovalutate" si può ottenere dalle seguenti coppie: autovaluta/atea, autovaluti/atei, autovaluto/ateo, autovalutando/tendo, autovalutasse/tesse, autovalutassero/tessero, autovalutassi/tessi, autovalutaste/teste, autovalutasti/testi.
Usando "autovalutate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rivalutate = autori; * note = autovalutano; * areate = autovalutare; * vite = autovalutavi; * azioniate = autovalutazioni.
Sciarade e composizione
"autovalutate" è formata da: auto+valutate.
Sciarade incatenate
La parola "autovalutate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: autovaluta+tate, autovaluta+valutate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Fa parte dell'autotreno, Identificano gli autoveicoli, La Polizia con l'autovelox, Carburante per autotreni, Grosso autoveicolo per merci di vario genere.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: autovalutasse, autovalutassero, autovalutassi, autovalutassimo, autovalutaste, autovalutasti, autovalutata « autovalutate » autovalutati, autovalutativa, autovalutative, autovalutativi, autovalutativo, autovalutato, autovalutava
Parole di dodici lettere: autovalutano, autovalutare, autovalutata « autovalutate » autovalutati, autovalutato, autovalutava
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rifiutate, salutate, risalutate, valutate, sopravalutate, rivalutate, sottovalutate « autovalutate (etatulavotua) » supervalutate, svalutate, sopravvalutate, reclutate, vellutate, mutate, tramutate
Indice parole che: iniziano con A, con AU, parole che iniziano con AUT, finiscono con E

Commenti sulla voce «autovalutate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze