Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «attraeste», il significato, curiosità, forma del verbo «attrarre», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Attraeste

Forma verbale

Attraeste è una forma del verbo attrarre (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di attrarre.

Informazioni di base

La parola attraeste è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con attraeste per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Attraeste tutti i nipotini con dei dolci fatti in casa appena sfornati.
  • Siete delle persone molto abili e loquaci e con il vostro discorso attraeste l'attenzione e la sensibilità del pubblico.
Non ancora verificati:
  • Con le vostre moine attraeste il direttore che era in totale confusione.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per attraeste
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: astraeste, attraente, attraesse, attraesti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: attraete.
Altri scarti con resto non consecutivo: atta, attese, atte, atra, atre, atee, araste, arate, aree, arse, arte, aste, traete, tate, teste, test, tese, rase, rate, reste, rese, rete.
Parole contenute in "attraeste"
est, tra, trae, attrae.
Incastri
Si può ottenere da attrae e est (ATTRAestE).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "attraeste" si può ottenere dalle seguenti coppie: attraete/teste, attraeva/vaste, attraevi/viste, attraesse/sete, attraessi/site.
Usando "attraeste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stemmo = attraemmo; * stendo = attraendo; * stenti = attraenti; * stesse = attraesse; * stessi = attraessi; * stessimo = attraessimo.
Lucchetti Riflessi
Usando "attraeste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: asta * = astraeste; conta * = contraeste.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "attraeste" si può ottenere dalle seguenti coppie: attraesse/tese, attraessi/tesi.
Usando "attraeste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vaste = attraeva; * viste = attraevi; * sete = attraesse; * site = attraessi.
Intarsi e sciarade alterne
"attraeste" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: atta/reste, atra/teste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Attraenti, ma poco raffinati, Un attraente giovanotto, Opere portuali che facilitano l'attracco, Attraggono molto risparmio, Quelle dei libri attraggono i bambini.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: attraendo, attraente, attraentemente, attraenti, attraesse, attraessi, attraessimo « attraeste » attraesti, attraete, attraeva, attraevamo, attraevano, attraevate, attraevi
Parole di nove lettere: attraenti, attraesse, attraessi « attraeste » attraesti, attraiamo, attraiate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spruzzaste, sferruzzaste, trituzzaste, rintuzzaste, detraeste, contraeste, astraeste « attraeste (etseartta) » soccombeste, incombeste, ceste, faceste, rifaceste, giaceste, soggiaceste
Indice parole che: iniziano con A, con AT, parole che iniziano con ATT, finiscono con E

Commenti sulla voce «attraeste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze