Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «astati», il significato, curiosità, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Astati

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Wikipedia

Informazioni di base

La parola astati è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Carthago di Franco Forte (2009): Non si erano accorti, poi, degli agili astati che Publio aveva mischiato ai legionari, dotati di lunghe picche con una lama a doppio filo sulla punta, che approfittarono della confusione generata dal contatto fra le ali dei due eserciti per sganciarsi e attaccare direttamente gli elefanti. Quegli uomini erano stati addestrati a colpire i pachidermi nei loro punti deboli, che Publio ricordava fin troppo bene dalle battaglie che aveva avuto con Annibale: alle zampe, alla proboscide e, soprattutto, alle grosse fasce di cuoio che reggevano le strutture di legno sulle groppe, da cui gli arcieri scagliavano dardi contro di loro.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per astati
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: astaci, astata, astate, astato, astuti, estati.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: estate.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: stati. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: sai.
Altri scarti con resto non consecutivo: asti, atti, stai.
Scavalco
Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: stata.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: astanti, bastati, tastati.
Parole con "astati"
Iniziano con "astati": astatica, astatici, astatico, astatiche, astaticità.
Finiscono con "astati": bastati, tastati, guastati, devastati, impastati, parastati, ritastati, riguastati, rimpastati, accatastati, contrastati, incontrastati.
Contengono "astati": tastatina, tastatine, anastatica, anastatici, anastatico, anastatiche, metastatica, metastatici, metastatico, metastatiche, pravastatina, pravastatine, metastatizzare, anastaticamente.
»» Vedi parole che contengono astati per la lista completa
Parole contenute in "astati"
sta, asta, stati.
Incastri
Inserito nella parola anca dà ANastatiCA; in anche dà ANastatiCHE.
Inserendo al suo interno ero si ha AeroSTATI; con col si ha AScolTATI; con pet si ha ASpetTATI; con set si ha ASsetTATI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "astati" si può ottenere dalle seguenti coppie: ascaro/carotati, aspira/piratati, aspo/potati, asset/settati, astaci/tacitati, asterremo/terremotati, astri/tritati, asti/iati, astaci/citi, astaco/coti.
Usando "astati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: canasta * = canti; parasta * = parti; ritasta * = ritti; accatasta * = accatti; * tinte = astante; * tinti = astanti; ballast * = ballati; dea * = destati; poa * = postati; rea * = restati; tea * = testati; trias * = tritati; via * = vistati; aria * = aristati; crea * = crestati; sinusiasta * = sinusiti; avvia * = avvistati; contea * = contestati; supera * = superstati.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "astati" si può ottenere dalle seguenti coppie: aspo/optati, asse/estati, asset/testati, assetta/attestati, assira/aristati, aster/reati, astilo/oliati, astri/irati.
Usando "astati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dosa * = dotati; essa * = estati; musa * = mutati; posa * = potati; bassa * = bastati; densa * = dentati; messa * = mestati; possa * = postati; ressa * = restati; salsa * = saltati; tassa * = tastati; tensa * = tentati; tessa * = testati; annosa * = annotati; * ittica = astatica; * ittici = astatici; * ittico = astatico; avvisa * = avvitati; incisa * = incitati; invisa * = invitati; ...
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "astati" si può ottenere dalle seguenti coppie: casta/tic, rasta/tir.
Usando "astati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * via = stativi; * stia = statisti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "astati" si può ottenere dalle seguenti coppie: astante/tinte, astanti/tinti, ballast/ballati.
Usando "astati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * potati = aspo; * settati = asset; * tritati = astri; tritati * = trias; * carotati = ascaro; * piratati = aspira; * tacitati = astaci; * coti = astaco; ballati * = ballast; canti * = canasta; parti * = parasta; ritti * = ritasta; astri * = tritati; aspo * = spostati; * asta = statista; * aste = statiste; * asti = statisti; astaci * = tacitati; accatti * = accatasta; * terremotati = asterremo; ...
Sciarade incatenate
La parola "astati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: asta+stati.
Intarsi e sciarade alterne
"astati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: atti/sa.
Intrecciando le lettere di "astati" (*) con un'altra parola si può ottenere: * poca = apostatica; * poco = apostatico; * pool = apostolati; * sana = assatanati; * nera = astanteria; * nere = astanterie; * poche = apostatiche; * rendo = astraendoti; ricco * = riaccostati; risse * = riassestati.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il simbolo dell'astato, L'asta di Archimede, L'oggetto comune assurto a opera d'arte, La sola cosa che l'astemio beve, Astenersi dal cibo per un po'.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: astanteria, astanterie, astanti, astasia, astasie, astata, astate « astati » astatica, astatiche, astatici, astaticità, astatico, astato, aste
Parole di sei lettere: astaco, astata, astate « astati » astato, astemi, astice
Vocabolario inverso (per trovare le rime): esportati, riesportati, esortati, urtati, decurtati, riurtati, stati « astati (itatsa) » bastati, impastati, rimpastati, parastati, contrastati, incontrastati, tastati
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con AST, finiscono con I

Commenti sulla voce «astati» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze