Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «assurda», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «assurdo», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Assurda

Forma di un Aggettivo
"assurda" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo assurdo.

Informazioni di base

La parola assurda è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: as-sùr-da. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con assurda per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • La tua argomentazione è così assurda che non starò ad ascoltarti!
  • La tua idea di incrociare pesche e carciofi per ottenere i peschiofi è semplicemente assurda!
  • La sua assurda teoria fece ridere tutti i partecipanti alla riunione.
Citazioni da opere letterarie
Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): Ma Drogo ascoltava appena le spiegazioni di Matti, attratto stranamente dal riquadro della finestra, con quel pezzettino di rupe che spuntava sopra il muro di faccia. Il vago sentimento che non riusciva a decifrare gli si insinuava nell'animo; forse una cosa stupida e assurda, una suggestione senza costrutto. Nello stesso tempo si sentiva alquanto rasserenato. Gli premeva ancora di andarsene, ma senza più l'ansia di prima.

Carthago di Franco Forte (2009): Le notizie su quello che era accaduto all'agro Falerno erano circolate in fretta, non solo a Roma ma in tutta l'Italia centrale. Annibale e i cartaginesi si erano presi beffe delle strategie di Quinto Fabio Massimo, liberandosi dalla sua stretta con una mossa tanto assurda e improbabile da avere avuto la massima efficacia.

Epilogo di Federico De Roberto (1888): Ed ecco che una voce si era sparsa a sua insaputa, ed ecco che tardi, troppo tardi, veniva al suo orecchio quella voce, secondo la quale quella signora sarebbe stata la sua propria amante!… Allora, egli si era tutto spiegato: l'invenzione assurda, malvagia, aveva dovuto arrivare fino all'altra, fino a lei; ella l'aveva creduta; e la cieca prepotenza dell'amor suo non gli aveva data una prova preventiva di quel che avrebbe dovuto essere la sua gelosia?…

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assurda
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: assorda, assurde, assurdi, assurdo, assurga, assurta.
Scarti
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: sud.
Altri scarti con resto non consecutivo: aura, arda, sura, suda.
Parole con "assurda"
Iniziano con "assurda": assurdamente.
Parole contenute in "assurda"
Contenute all'inverso: russa.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "assurda" si può ottenere dalle seguenti coppie: assume/merda, assumo/morda, assurgo/goda, assurse/seda, assurte/teda.
Usando "assurda" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * daga = assurga; * data = assurta; * date = assurte; * dati = assurti; * dato = assurto.
Lucchetti Riflessi
Usando "assurda" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cerussa * = ceda; * addita = assurdità.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "assurda" si può ottenere dalle seguenti coppie: assurga/daga, assurta/data, assurte/date, assurti/dati, assurto/dato.
Usando "assurda" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * merda = assume; * morda = assumo; * goda = assurgo; * seda = assurse; * teda = assurte.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Porta a comportamenti assurdamente agitati, Ragionamenti stravaganti, assurdi, Assunzioni di giocatori, Assurdità in contrasto con la logica, Così è detto l'assurdo comico (ing.).
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: assuntrice, assuntrici, assunzione, assunzioni, assunzionista, assunzioniste, assunzionisti « assurda » assurdamente, assurde, assurdi, assurdità, assurdo, assurga, assurgano
Parole di sette lettere: assunte, assunti, assunto « assurda » assurde, assurdi, assurdo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): morda, demorda, rimorda, sorda, assorda, lamburda, curda « assurda (adrussa) » sabauda, bagnacauda, lauda, collauda, plauda, applauda, defrauda
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASS, finiscono con A

Commenti sulla voce «assurda» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze