Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «assoggettano», il significato, curiosità, forma del verbo «assoggettare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Assoggettano

Forma verbale

Assoggettano è una forma del verbo assoggettare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di assoggettare.

Informazioni di base

La parola assoggettano è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere tre consonanti doppie: gg, ss, tt.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con assoggettano per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • I poteri politici si nascondono, si mimetizzano ed assoggettano interi popoli.
  • Ancora oggi molti mariti assoggettano le mogli e i figli al proprio volere e negano loro ogni libertà e autonomia.
  • I veterinari, per tranquillizzare gli animali, gli assoggettano dei farmaci per immobilizzarli.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assoggettano
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: assoggettato, assoggettavo, assoggettino.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: assoggetto, assettano, assetta, assetto, assetano, asseta, asseto, asset, asse, asta, atta, atto, soggetto, sogno, sottano, sotto, sono, setta, setto, seta, seno, stano, sano, oggetto, ottano, otto, getto, etto, etano.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: assoggettando.
Parole con "assoggettano"
Finiscono con "assoggettano": riassoggettano.
Parole contenute in "assoggettano"
ano, tan, asso, getta, gettano, soggetta, assoggetta. Contenute all'inverso: atte, ossa, natte.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "assoggettano" si può ottenere dalle seguenti coppie: assoggetti/titano, assoggetto/totano, assoggettamento/mentono, assoggettati/tino, assoggettato/tono, assoggettava/vano, assoggettavi/vino.
Usando "assoggettano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = assoggettata; * note = assoggettate; * noti = assoggettati; * noto = assoggettato; * nova = assoggettava; * odo = assoggettando; * nobile = assoggettabile; * nobili = assoggettabili.
Lucchetti Riflessi
Usando "assoggettano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = assoggettata; * onte = assoggettate.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "assoggettano" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassoggetta/nori.
Usando "assoggettano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = riassoggetta.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "assoggettano" si può ottenere dalle seguenti coppie: assoggetta/anoa, assoggettabile/nobile, assoggettabili/nobili, assoggettai/noi, assoggettata/nota, assoggettate/note, assoggettati/noti, assoggettato/noto, assoggettava/nova.
Usando "assoggettano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = assoggettati; * tono = assoggettato; * vino = assoggettavi; * mentono = assoggettamento.
Sciarade incatenate
La parola "assoggettano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: assoggetta+ano, assoggetta+gettano.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "assoggettano" (*) con un'altra parola si può ottenere: riva * = riassoggettavano.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Assoggettamento agli altrui voleri, Assoggettarsi al volere altrui, Assoggettato a tributo, L'assolo del jazzista, Associazioni cristiane per i lavoratori.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: assoggettabile, assoggettabili, assoggettai, assoggettamenti, assoggettamento, assoggettammo, assoggettando « assoggettano » assoggettante, assoggettanti, assoggettarci, assoggettare, assoggettarmi, assoggettarono, assoggettarsi
Parole di dodici lettere: associassimo, associazione, associazioni « assoggettano » assoggettare, assoggettata, assoggettate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): affettano, caffettano, difettano, infettano, reinfettano, disinfettano, gettano « assoggettano (onatteggossa) » riassoggettano, rigettano, progettano, bacchettano, impacchettano, spacchettano, insacchettano
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASS, finiscono con O

Commenti sulla voce «assoggettano» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze