Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «associavi», il significato, curiosità, forma del verbo «associare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Associavi

Forma verbale

Associavi è una forma del verbo associare (seconda persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di associare.

Informazioni di base

La parola associavi è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con associavi per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Mentre ti associavi al nostro sodalizio ti elencai gli obblighi da ottemperare ed i vantaggi derivanti.
Non ancora verificati:
  • Quando facevi la dieta non associavi mai i carboidrati con le proteine.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per associavi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: associati, associava, associavo.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: associai.
Altri scarti con resto non consecutivo: assi, assai, ascia, asia, soia, soavi, sciavi, sciai, scia, scii, scavi, savi, cavi.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: associarvi.
Parole con "associavi"
Finiscono con "associavi": riassociavi.
Parole contenute in "associavi"
avi, asso, soci, socia, associ, associa. Contenute all'inverso: iva, vai, ossa.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "associavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: associai/ivi, associamenti/mentivi, associasti/stivi.
Usando "associavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vino = associano; * vita = associata; * vite = associate; * viti = associati; * vito = associato; * vinte = associante; * vinti = associanti; * visse = associasse; * vissi = associassi; * viste = associaste; * visti = associasti; dia * = dissociavi; * vivano = associavano; * vissero = associassero; * aviazione = associazione; * aviazioni = associazioni.
Lucchetti Riflessi
Usando "associavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ivano = associno.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "associavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassocia/viri.
Usando "associavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: viri * = riassocia.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "associavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: associano/vino, associante/vinte, associanti/vinti, associasse/visse, associassero/vissero, associassi/vissi, associaste/viste, associasti/visti, associata/vita, associate/vite, associati/viti, associato/vito.
Usando "associavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivi = associasti; * atei = associavate; * mentivi = associamenti.
Sciarade e composizione
"associavi" è formata da: associ+avi.
Sciarade incatenate
La parola "associavi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: associa+avi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: L'associazione di Stati che fa capo al Regno Unito, Ha dei professori associati, Deità associate al culto di Dioniso, Effetto dovuto all'azione associata di più farmaci, Associarsi alla proposta.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: associatività, associativo, associato, associava, associavamo, associavano, associavate « associavi » associavo, associazione, associazioni, associazionismi, associazionismo, associazionista, associazioniste
Parole di nove lettere: associati, associato, associava « associavi » associavo, assodammo, assodando
Vocabolario inverso (per trovare le rime): denunciavi, rinunciavi, annunciavi, preannunciavi, pronunciavi, sfociavi, incrociavi « associavi (ivaicossa) » riassociavi, dissociavi, vociavi, marciavi, squarciavi, rabberciavi, commerciavi
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASS, finiscono con I

Commenti sulla voce «associavi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze