Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «associamento», il significato, curiosità, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Associamento

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Treccani

Informazioni di base

La parola associamento è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per associamento
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: associamenti.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: associamo, associano, associato, associno, associo, assito, assi, assento, asseto, asset, asse, ascia, asce, asco, asia, asino, acino, acanto, acme, aceto, ameno, socie, socio, soia, soie, some, sono, sciame, sciamo, sciano, sciato, scia, scie, scio, scat, siamo, siam, siano, sino, sito, santo, sano, sento, seno, omento, ciano, ciato, ciao, cimento, cime, cinto, cito, cameo, canto, cento, cent, ceno, ceto, iato, meno.
Parole contenute in "associamento"
amen, asso, soci, mento, socia, amento, associ, associa. Contenute all'inverso: mai, ossa.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "associamento" si può ottenere dalle seguenti coppie: associamo/momento.
Usando "associamento" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentono = associano; * mentore = associare.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "associamento" si può ottenere dalle seguenti coppie: associammo/omento.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "associamento" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassocia/mentori.
Usando "associamento" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riassocia = mentori; mentori * = riassocia.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "associamento" si può ottenere dalle seguenti coppie: associano/mentono, associare/mentore.
Usando "associamento" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: associamo * = momento.
Sciarade e composizione
"associamento" è formata da: associ+amento, associa+mento.
Sciarade incatenate
La parola "associamento" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: associa+amento.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: L'animale che si associa all'Australia, È molto difficile associarlo al... bene, L'Ayrton che fu un asso della F1, Assistono alle votazioni, È spesso assistito da una valletta.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Associamento - e † ASSOCCIAMENTO. [T.] S. m. Atto e Patto dell'associare e dell'associarsi. Nel Cod. Teod. Associetas. T. Non ogni associamento privato nè pubblico fa società, e nè anco associazione.

2. Del contratto di società per i frutti delle bestie tra contadino e padrone. Fr. Giord. Pred. R. (C) In questi loro assocciamenti del bestiame fondano la loro felicità. (In questo senso dicendo i Tosc. Dare a soccio, l'uso stabilirà se qui abbiasi a ritenere la doppia consonante.)
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: associ, associa, associabile, associabili, associabilità, associai, associamenti « associamento » associammo, associamo, associando, associandoci, associandolo, associandomi, associandosi
Parole di dodici lettere: assistessimo, assistettero, associamenti « associamento » associandoci, associandolo, associandomi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sganciamento, cianciamento, bilanciamento, sbilanciamento, cominciamento, acconciamento, pronunciamento « associamento (otnemaicossa) » squarciamento, rabberciamento, accorciamento, accasciamento, rilasciamento, rovesciamento, lisciamento
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASS, finiscono con O

Commenti sulla voce «associamento» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze