Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «arsa», il significato, curiosità, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Arsa

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Wikipedia

Liste a cui appartiene

Lista Parole Monovocaliche [Arrancata, Arrancava « * » Asap, Asfalta]

Informazioni di base

La parola arsa è formata da quattro lettere, due vocali (tutte uguali, è monovocalica) e due consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con arsa per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Dopo aver percorso la salita del Passo dello Stelvio sotto un sole cocente avevo la bocca arsa.
  • Nell'opera il Trovatore, la madre di Azucena fu presa dagli sgherri e arsa viva sulla pira.
  • Da troppo tempo non piove: la terra è arsa tanto da avere la superficie tutta segnata da solchi e spaccature.
Citazioni da opere letterarie
L'edera di Grazia Deledda (1920): Più tardi, arsa dalla sete, ella bevette un po' di latte, e incoraggiata dal silenzio profondo del luogo sporse la testa fuori dell'apertura e guardò a lungo sul precipizio. Era un giorno velato e caldo: le montagne calcaree della costa sembravano vicine; nella grande vallata si distingueva nettamente ogni strada, ogni macchia, ogni filo d'acqua, ma sul versante della montagna ondulavano ombre e vapori, simili a grandi veli distesi sulle roccie; lo strido lamentoso che ella aveva udito fin dall'alba saliva ora più acuto e distinto, e pareva un sibilo umano.

Il giorno della civetta di Leonardo Sciascia (1961): Il brigadiere cominciava a stancarsi: si sentiva come un cane costretto a seguire il cammino del cacciatore attraverso una pietraia arsa, dove non stinge la più tenue traccia di selvaggina. Un lungo contorto cammino: sfioravano appena i morti ammazzati e subito allargavano il giro; la Chiesa, l'umanità, la morte. Una conversazione da circolo, Cristo di Dio: e con un delinquente...

Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Se ripenso ai mesi che sono seguiti alla morte di Marco rivedo una distesa di terra arsa sulla quale cammina un uomo solo e disperato, che non si trova in un deserto ma in un luogo in cui prima la vita prosperava. Su quel suolo noto e amato si è abbattuto un virus che ha bruciato ogni cosa, all'uomo non rimane altro che camminare senza meta su quella terra desolata. Se anche avessi chiamato, se anche avessi gridato, chi mai mi avrebbe risposto?
Uso in vari contesti
  • L'8 agosto 2013, il quotidiano La Repubblica, in un articolo su Ustica e su un centro studi presente sull'isola, produttore di una notevole mole di studi, ricerche, libri e mostre, documentati scovati tra biblioteche e archivi italiani e stranieri, scrive: "Per l'etimo di Ustica, isola al largo di Palermo, bisogna rifarsi al mito della terra arsa che fu approdo di sirene e covo di pirati".

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per arsa
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ansa, arca, arda, area, aria, arma, arpa, arra, arse, arsi, arso, orsa.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: erse, ersi, orse, orsi, orso, orsù.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ara.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: farsa, parsa.
Parole con "arsa"
Finiscono con "arsa": farsa, parsa, riarsa, scarsa, sparsa, apparsa, comparsa, cosparsa, riapparsa, scomparsa, ricomparsa, ricosparsa.
Contengono "arsa": marsala, tarsale, tarsali, farsacce, varsavia, farsaccia, farsalica, farsalici, farsalico, marsalare, marsalata, marsalate, marsalati, marsalato, tarsalgia, tarsalgie, comparsata, comparsate, farsaliche, metatarsale, metatarsali, scarsamente.
»» Vedi parole che contengono arsa per la lista completa
Incastri
Inserendo al suo interno terio si ha ARterioSA.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "arsa" si può ottenere dalle seguenti coppie: arborio/boriosa, arca/casa, arco/cosa, arconte/contesa, ardivi/divisa, ardo/dosa, arerò/erosa, arguì/guisa, aro/osa, arpe/pesa, arra/rasa, arrabbio/rabbiosa, arre/resa, arri/risa, arrischio/rischiosa, arte/tesa, artiglio/tigliosa, arto/tosa.
Usando "arsa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sago = argo; * saia = aria; * sano = arno; * sapa = arpa; * sape = arpe; * sara = arra; * sari = arri; roar * = rosa; boa * = borsa; moa * = morsa; tenar * = tensa; tea * = tersa; * samare = armare; * sanese = arnese; * sanesi = arnesi; * aero = arsero; * aura = arsura; * aure = arsure; * saturo = arturo; * saresti = arresti; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "arsa" si può ottenere dalle seguenti coppie: arile/elisa, arrocca/accorsa.
Usando "arsa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * asco = arco; * asia = aria; * asma = arma; * aste = arte; * asti = arti; bara * = basa; cara * = casa; cora * = cosa; dora * = dosa; gara * = gasa; lira * = lisa; mura * = musa; pera * = pesa; pira * = pisa; rara * = rasa; torà * = tosa; * aschi = archi; * asili = arili; * asino = arino; borra * = borsa; ...
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "arsa" si può ottenere dalle seguenti coppie: roar/sarò.
Usando "arsa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sarò * = roar; * roar = sarò.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "arsa" si può ottenere dalle seguenti coppie: argo/sago, ari/sai, aria/saia, armare/samare, arnese/sanese, arnesi/sanesi, arno/sano, arpa/sapa, arpe/sape, arra/sara, arresti/saresti, arri/sari, arturo/saturo.
Usando "arsa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * casa = arca; * cosa = arco; * dosa = ardo; * pesa = arpe; * rasa = arra; * resa = arre; * tesa = arte; * tosa = arto; rosa * = roar; * erosa = arerò; * guisa = arguì; tensa * = tenar; * divisa = ardivi; * urea = arsure; aria * = riarsa; * boriosa = arborio; * contesa = arconte; * rabbiosa = arrabbio; * tigliosa = artiglio; * rischiosa = arrischio; ...
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "arsa" (*) con un'altra parola si può ottenere: mi * = marisa; ti * = tarsia; * ceo = acerosa; * dei = ardesia; bit * = barista; del * = darsela; può * = paurosa; * itti = aristati; * itto = aristato; * reti = arrestai; * rosi = arrossai; ceti * = carestia; fino * = farinosa; melo * = melarosa; pomi * = parosmia; vico * = varicosa; * retta = arrestata; * rette = arrestate; * retti = arrestati; * retto = arrestato; ...
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Gli specchi con cui Archimede arse le navi nemiche, Sono simili alle arselle, L'addetto all'arsenale, Capace e... arruolato, Arruolati in modo spontaneo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: arruolerò, arruoli, arruoliamo, arruoliate, arruolino, arruolò, arruolo « arsa » arse, arsella, arselle, arsenale, arsenali, arsenalotta, arsenalotte
Parole di quattro lettere: arra, arre, arri « arsa » arse, arsi, arso
Vocabolario inverso (per trovare le rime): altezzosa, vezzosa, bizzosa, pizzosa, stizzosa, carpocapsa, isoipsa « arsa (asra) » scarsa, farsa, riarsa, parsa, comparsa, ricomparsa, scomparsa
Indice parole che: iniziano con A, con AR, parole che iniziano con ARS, finiscono con A

Commenti sulla voce «arsa» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze