Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «arrabbino», il significato, curiosità, forma del verbo «arrabbiare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Arrabbino

Forma verbale

Arrabbino è una forma del verbo arrabbiare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di arrabbiare.

Informazioni di base

La parola arrabbino è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: bb, rr.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con arrabbino per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Quando parlo sembra che si arrabbino tutti, forse perché sono sincero.
Non ancora verificati:
  • Non vorrei deludere nessuno perché infondo non voglio che si arrabbino.
  • Lascia pure che si arrabbino, col tempo gli passerà.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per arrabbino
Cambi
Con il cambio di doppia si ha: arraffino.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: arrabbio.
Altri scarti con resto non consecutivo: arri, arabi, arabo, arai, arano, arino, arno, rabbio.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: arrabbiano.
Parole contenute in "arrabbino"
abbi, arra, rabbi, abbino, arrabbi, rabbino. Contenute all'inverso: bar, barra.
Incastri
Si può ottenere da arno e rabbi (ARrabbiNO).
Inserendo al suo interno aro si ha ARRABBIaroNO; con ava si ha ARRABBIavaNO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "arrabbino" si può ottenere dalle seguenti coppie: arrabbia/ano, arrabbiare/areno, arrabbiato/atono, arrabbierà/erano.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "arrabbino" si può ottenere dalle seguenti coppie: arrabbiare/erano, arrabbiarono/onorano, arrabbiassi/issano, arrabbiate/etano, arrabbiavi/ivano, arrabbierà/areno.
Usando "arrabbino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onera = arrabbierà; * onero = arrabbierò.
Lucchetti Alterni
Usando "arrabbino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areno = arrabbiare; * atono = arrabbiato; * erano = arrabbierà.
Sciarade incatenate
La parola "arrabbino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: arra+abbino, arra+rabbino, arrabbi+abbino, arrabbi+rabbino.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "arrabbino" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ad = arrabbiando.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Fanno bottino di tutto ciò che riescono ad arraffare, Certe arrabbiature li provocano... di bile, Arrabbiato come un cane, Sono ottime e piccanti preparate all'arrabbiata, Lo sono le donne inclini ad arrabbiarsi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: arrabbierei, arrabbieremmo, arrabbieremo, arrabbiereste, arrabbieresti, arrabbierete, arrabbierò « arrabbino » arrabbio, arrabbiò, arraffa, arraffai, arraffammo, arraffando, arraffano
Parole di nove lettere: arpionino, arrabatti, arrabbiai « arrabbino » arraffano, arraffare, arraffata
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sabino, abbinò, abbino, babbino, gabbino, ingabbino, rabbino « arrabbino (onibbarra) » insabbino, annebbino, trebbino, affibbino, riaffibbino, addobbino, gobbino
Indice parole che: iniziano con A, con AR, parole che iniziano con ARR, finiscono con O

Commenti sulla voce «arrabbino» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze