Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «arbitrariamente», il significato, curiosità, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Arbitrariamente

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli

Informazioni di base

La parola arbitrariamente è formata da quindici lettere, sette vocali e otto consonanti. Lettere più presenti: a (tre), erre (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con arbitrariamente per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Sei uscito di casa arbitrariamente e vorresti, anche, avere ragione!
  • Quegli alloggi popolari sono stati occupati arbitrariamente ancor prima di essere assegnati.
  • Arbitrariamente parlando ci sono falli che non andavano omessi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per arbitrariamente
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: arbitrarie, arbitrare, arbitrai, arbitrante, arbitrate, arbitriate, arbitri, ariane, ariate, ariete, arie, artrite, arti, arte, arra, arri, arre, arare, arai, aramee, arante, arate, armene, arme, arene, aree, abitare, abitai, abitante, abitate, abita, abitiate, abiti, abate, abete, aitante, aiate, atra, atri, atre, atene, atee, atte, amene, ante, ritrai, ritrae, ritrite, rita, ritiene, ritinte, riti, ritte, riarante, riarate, riai, rime, raramente, rara, rare, raia, raie, ramen, rame, rane, rate, rene, rete, bite, bitte, birra, birre, bramente, brame, brie, brine, bariate, baria, barie, bari.
Parole contenute in "arbitrariamente"
ari, bit, ria, tra, amen, aria, ente, rari, mente, amente, arbitra, arbitrari, arbitraria. Contenute all'inverso: bra, ira, mai, arti.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "arbitrariamente" si può ottenere dalle seguenti coppie: arbitrava/variamente.
Sciarade e composizione
"arbitrariamente" è formata da: arbitrari+amente, arbitraria+mente.
Sciarade incatenate
La parola "arbitrariamente" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: arbitraria+amente.
Intarsi e sciarade alterne
"arbitrariamente" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: arbitriate/ramen.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un'ingerenza arbitraria e intollerabile, Monarchi arbitrari e assoluti, Governa in modo arbitrario e tirannico, Risolve i dubbi arbitrali, L'uomo che collabora con la terna arbitrale.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Arbitrariamente - [T.] Avv. d'ARBITRARIO. Fr. Giord. Pred. R. (C) Operano sempre arbitrariamente, e mai non vogliono consiglio. Car. Lett. 2. 41. Monsignor… mi tiene ingiustamente e arbitrariamente una commenda, la quale è tanto di mia ragione, quanto ora è sua per forza. T. Band. Legg. Ant. 10. 55. 1. Il guastamento delle strade, procede dalle fosse,… e dagli abbeveratoi che arbitrariamente si fanno in dette strade.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: arbitrando, arbitrano, arbitrante, arbitranti, arbitrare, arbitrari, arbitraria « arbitrariamente » arbitrarie, arbitrarietà, arbitrario, arbitrarono, arbitrasse, arbitrassero, arbitrassi
Parole di quindici lettere: approvvigionerò, approvvigionino, arabizzerebbero « arbitrariamente » archeobotaniche, archiepiscopale, archiepiscopali
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ordinariamente, straordinariamente, immaginariamente, originariamente, bonariamente, stazionariamente, temerariamente « arbitrariamente (etnemairartibra) » contrariamente, necessariamente, proletariamente, plebiscitariamente, ereditariamente, velleitariamente, totalitariamente
Indice parole che: iniziano con A, con AR, parole che iniziano con ARB, finiscono con E

Commenti sulla voce «arbitrariamente» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze