Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «aprente», il significato, curiosità, forma del verbo «aprire», frasi di esempio, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Aprente

Forma verbale

Aprente è una forma del verbo aprire (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di aprire.

Informazioni di base

La parola aprente è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con aprente per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Il suo è un denaro aprente: tutti i problemi li risolve in quel modo.
  • Il mio amico Mario ha risolto le difficoltà della famiglia con il denaro aprente.
  • Il Corano e l'Aprente sono letti da tutto il popolo musulmano.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aprente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: aprenti.
Scarti
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: pet.
Altri scarti con resto non consecutivo: arene, aree, arte, ante, prete, pente, pene, rene, rete.
Parole con "aprente"
Finiscono con "aprente": riaprente.
Parole contenute in "aprente"
apre, ente.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aprente" si può ottenere dalle seguenti coppie: apine/inerente, aprendo/dote, aprendole/dolete.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "aprente" si può ottenere dalle seguenti coppie: aprirò/oriente.
Usando "aprente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: papa * = parente; pepa * = perente; coppa * = coprente.
Lucchetti Alterni
Usando "aprente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inerente = apine; * dote = aprendo; * dolete = aprendole.
Sciarade incatenate
La parola "aprente" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: apre+ente.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "aprente" (*) con un'altra parola si può ottenere: * para = apparenterà; * paro = apparenterò; * paté = appartenete; ripa * = riapparente; * parai = apparenterai; * parei = apparenterei; * parete = apparenterete; * pacchia = apparecchiante; * paremmo = apparenteremmo; * pareste = apparentereste; * paresti = apparenteresti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Canta Apri la tua finestra, La si dà alle bottiglie... aprendole, Allagare aprendo le chiuse, Un'auto apribile, Un piccolo traghetto con due prue apribili.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Aprente - Part. pres. d'APRIRE. Che apre, Che fende. Cresc. 2. 4. 4. (M.) Ed in alquante piante, quando il calor respira, rimane molto umido terrestre viscoso e lucido per molta diafanità, cioè trasparenza,…; quando, per lo caldo aprente, poco distilla, e per la freddezza dell'aere si secca, è detto gomma
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: aprano, apre, aprendo, aprendola, aprendole, aprendoli, aprendolo « aprente » aprenti, apri, aprì, apriamo, apriate, apribile, apribili
Parole di sette lettere: appunto, appurai, aprendo « aprente » aprenti, apriamo, apriate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scolorente, morente, intimorente, insaporente, partorente, favorente, sfavorente « aprente (etnerpa) » riaprente, coprente, ricoprente, scoprente, riscoprente, inasprente, barrente
Indice parole che: iniziano con A, con AP, parole che iniziano con APR, finiscono con E

Commenti sulla voce «aprente» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze