Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Tutte le forme verbali di approcciare con frasi di esempio. La coniugazione nei vari modi e tempi: indicativo, congiuntivo, condizionale, imperativo, infinito, participio, gerundio. Presente, passato, trapassato e futuro. Verbo italiano della prima coniugazione con le sue voci.


Coniugazione Verbo Approcciare

Descrizione
Approcciare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è approcciato. Il gerundio è approcciando. Il participio presente è approcciante. Vedi anche: Significato di approcciare e Frasi di esempio con approcciare.
Frasi di esempio delle forme verbali
  • Anche la chiesa oggigiorno si approccia in maniera differente quando si parla di gay.
  • Quando una ragazza portava capelli lunghi e sciolti sulle spalle, immancabilmente, i ragazzi la approcciavano, scapigliando le sue chiome.
  • Dal modo in cui approcciò quella ragazza capii che al mio amico piaceva molto.
  • Vedo i miei nipoti molto insicuri negli approcci con le ragazze.
  • Io mi approccerei in modo diverso a questo contesto situazionale.
  • Devo trovare le parole adatte per approcciare un discorso di lavoro con un cliente.
Modo Indicativo
Presente:
io approccio
tu approcci
egli approccia
noi approcciamo
voi approcciate
essi approcciano

Imperfetto:
io approcciavo
tu approcciavi
egli approcciava
noi approcciavamo
voi approcciavate
essi approcciavano

Passato remoto:
io approcciai
tu approcciasti
egli approcciò
noi approcciammo
voi approcciaste
essi approcciarono

Futuro semplice:
io approccerò
tu approccerai
egli approccerà
noi approcceremo
voi approccerete
essi approcceranno

Passato Prossimo:
io ho approcciato
tu hai approcciato
egli ha approcciato
noi abbiamo approcciato
voi avete approcciato
essi hanno approcciato

Trapassato prossimo:
io avevo approcciato
tu avevi approcciato
egli aveva approcciato
noi avevamo approcciato
voi avevate approcciato
essi avevano approcciato

Trapassato remoto:
io ebbi approcciato
tu avesti approcciato
egli ebbe approcciato
noi avemmo approcciato
voi aveste approcciato
essi ebbero approcciato

Futuro anteriore:
io avrò approcciato
tu avrai approcciato
egli avrà approcciato
noi avremo approcciato
voi avrete approcciato
essi avranno approcciato

Modo Congiuntivo
Presente:
che io approcci
che tu approcci
che egli approcci
che noi approcciamo
che voi approcciate
che essi approccino

Imperfetto:
che io approcciassi
che tu approcciassi
che egli approcciasse
che noi approcciassimo
che voi approcciaste
che essi approcciassero

Passato:
che io abbia approcciato
che tu abbia approcciato
che egli abbia approcciato
che noi abbiamo approcciato
che voi abbiate approcciato
che essi abbiano approcciato

Trapassato:
che io avessi approcciato
che tu avessi approcciato
che egli avesse approcciato
che noi avessimo approcciato
che voi aveste approcciato
che essi avessero approcciato

Modo Condizionale
Presente:
io approccerei
tu approcceresti
egli approccerebbe
noi approcceremmo
voi approccereste
essi approccerebbero

Passato:
io avrei approcciato
tu avresti approcciato
egli avrebbe approcciato
noi avremmo approcciato
voi avreste approcciato
essi avrebbero approcciato

Modo Imperativo
Presente:
approccia
approcci
approcciamo
approcciate
approccino

Modo Infinito
Presente:
approcciare

Passato:
avere approcciato

Modo Participio
Presente:
approcciante

Passato:
approcciato

Modo Gerundio
Presente:
approcciando

Passato:
avendo approcciato

Navigazione
Lista Verbi in ordine alfabetico: apportare, appostare, apprendere, apprestare, apprezzare « approcciare » approdare, approfittare, approfondire, approntare, appropriare
Vedi anche: Verbi che iniziano con A, Verbi Italiani


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze