Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «appaltati», il significato, curiosità, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Appaltati

Informazioni di base

La parola appaltati è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: pp. Lettera maggiormente presente: a (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con appaltati per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Devi deciderti ad iniziare quei lavori che sono stati appaltati troppo tempo fa!
  • La Guardia di Finanza sta indagando sugli ultimi lavori appaltati dal Comune, c'è aria di tangenti.
  • I lavori in cantiere furono appaltati da una grossa azienda americana.
Citazioni da opere letterarie
Gomorra di Roberto Saviano (2006): Il loro guadagno va a percentuali sui contratti con le aziende, in relazione ai chili appaltati da smaltire. Gli stakeholder hanno un listino variabile. I diluenti, che per esempio uno stakeholder legato ai clan può smaltire, vanno dai dieci ai trenta centesimi al chilo. Il pentasolfuro di fosforo un euro al chilo.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per appaltati
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: appaltata, appaltate, appaltato, appaltavi, appartati.
Con il cambio di doppia si ha: assaltati.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: appaltai.
Altri scarti con resto non consecutivo: appalti, appai, appi, apali, alti, alati, atti, palati, pala, pali, patti, patì, lati.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: appaltanti, appaltasti.
Parole con "appaltati"
Finiscono con "appaltati": subappaltati, riappaltati.
Parole contenute in "appaltati"
alt, app, alta, appalta. Contenute all'inverso: lappa.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "appaltati" si può ottenere dalle seguenti coppie: apparivo/rivoltati, appaltare/areati, appalti/iati, appaltano/noti, appaltare/reti, appaltavi/viti, appaltavo/voti.
Usando "appaltati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riappalta * = riti; * tino = appaltano; * tinte = appaltante; * tinti = appaltanti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "appaltati" si può ottenere dalle seguenti coppie: appaltavo/ovattati, appalterà/areati, appaltare/erti.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "appaltati" si può ottenere dalle seguenti coppie: riappalta/tiri.
Usando "appaltati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riappalta = tiri; tiri * = riappalta.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "appaltati" si può ottenere dalle seguenti coppie: appaltano/tino, appaltante/tinte, appaltanti/tinti.
Usando "appaltati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rivoltati = apparivo; * noti = appaltano; * areati = appaltare; * viti = appaltavi; * voti = appaltavo; riti * = riappalta; * toriti = appaltatori.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un sinonimo di appaltatore, Vi ricorrono le aziende che appaltano certi lavori, L'appalto a ditte esterne di certe lavorazioni, Li appanna la stanchezza, Si appanna d'inverno.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: appaltassero, appaltassi, appaltassimo, appaltaste, appaltasti, appaltata, appaltate « appaltati » appaltato, appaltatore, appaltatori, appaltatrice, appaltatrici, appaltava, appaltavamo
Parole di nove lettere: appaltare, appaltata, appaltate « appaltati » appaltato, appaltava, appaltavi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): convitati, svitati, avvitati, ribaltati, asfaltati, riasfaltati, smaltati « appaltati (itatlappa) » subappaltati, riappaltati, saltati, esaltati, risaltati, assaltati, riassaltati
Indice parole che: iniziano con A, con AP, parole che iniziano con APP, finiscono con I

Commenti sulla voce «appaltati» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze