Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ammantasti», il significato, curiosità, forma del verbo «ammantare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ammantasti

Forma verbale

Ammantasti è una forma del verbo ammantare (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di ammantare.

Informazioni di base

La parola ammantasti è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. Lettera maggiormente presente: a (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ammantasti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ammantassi, ammantaste, ammontasti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ammantati.
Altri scarti con resto non consecutivo: ammantai, ammanti, ammansì, ammattì, amanti, amata, amati, amasti, amai, ansi, atti, manti, manati, mani, matti, nasi, nati, tasi.
Parole contenute in "ammantasti"
anta, asti, manta, tasti, ammanta.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ammantasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammantare/resti, ammantata/tasti, ammantate/testi, ammantato/tosti, ammantava/vasti, ammantavi/visti, ammantassi/siti.
Usando "ammantasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = ammantava; * stivi = ammantavi; * stivo = ammantavo; * stinte = ammantante; * tisi = ammantassi; * stivano = ammantavano; * stivate = ammantavate.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ammantasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammantavo/ovattasti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ammantasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammanto/astio, ammantante/stinte, ammantava/stiva, ammantavano/stivano, ammantavate/stivate, ammantavi/stivi, ammantavo/stivo, ammantassi/tisi.
Usando "ammantasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resti = ammantare; * testi = ammantate; * tosti = ammantato; * visti = ammantavi; * siti = ammantassi.
Sciarade incatenate
La parola "ammantasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ammanta+asti, ammanta+tasti.
Intarsi e sciarade alterne
"ammantasti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ammattì/nas.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Ammantata di mistero, Ammanta di verde il muro, Ammansiva con il canto le belve, Quello di Gubbio fu ammansito, Ammansiti come le belve.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ammantare, ammantarono, ammantasse, ammantassero, ammantassi, ammantassimo, ammantaste « ammantasti » ammantata, ammantate, ammantati, ammantato, ammantava, ammantavamo, ammantavano
Parole di dieci lettere: ammantasse, ammantassi, ammantaste « ammantasti » ammanterai, ammanterei, ammantiamo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): piantasti, trapiantasti, ripiantasti, impiantasti, soppiantasti, espiantasti, millantasti « ammantasti (itsatnamma) » agguantasti, riagguantasti, vantasti, coibentasti, accentasti, disaccentasti, addentasti
Indice parole che: iniziano con A, con AM, parole che iniziano con AMM, finiscono con I

Commenti sulla voce «ammantasti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze