Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «alloggiasti», il significato, curiosità, forma del verbo «alloggiare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Alloggiasti

Forma verbale

Alloggiasti è una forma del verbo alloggiare (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di alloggiare.

Informazioni di base

La parola alloggiasti è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, ll.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per alloggiasti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: alloggianti, alloggiassi, alloggiaste.
Con il cambio di doppia si ha: appoggiasti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: alloggiati.
Altri scarti con resto non consecutivo: alloggiai, alla, algia, alga, alias, aliti, alati, alti, aggi, agiati, agisti, agiti, agii, loggiati, loggati, logga, loti, lias, listi, lisi, liti, lati, oasi, osti, gasi, iati.
Parole con "alloggiasti"
Finiscono con "alloggiasti": rialloggiasti.
Parole contenute in "alloggiasti"
già, log, allo, asti, oggi, loggia, alloggi, alloggia. Contenute all'inverso: gol, sai, olla.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "alloggiasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: alloggiamenti/mentisti, alloggiamo/mosti, alloggiare/resti, alloggiata/tasti, alloggiate/testi, alloggiato/tosti, alloggiava/vasti, alloggiavi/visti, alloggiassi/siti.
Usando "alloggiasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: minialloggi * = miniasti; * stimo = alloggiamo; * stiva = alloggiava; * stivi = alloggiavi; * stivo = alloggiavo; * stinte = alloggiante; * stinti = alloggianti; * tisi = alloggiassi; * stivano = alloggiavano; * stivate = alloggiavate.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "alloggiasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: rialloggia/stiri.
Usando "alloggiasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rialloggia = stiri; stiri * = rialloggia.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "alloggiasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: alloggiamo/stimo, alloggiante/stinte, alloggianti/stinti, alloggiava/stiva, alloggiavano/stivano, alloggiavate/stivate, alloggiavi/stivi, alloggiavo/stivo, alloggiassi/tisi, minialloggi/miniasti.
Usando "alloggiasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = alloggiamo; * resti = alloggiare; * testi = alloggiate; * tosti = alloggiato; * visti = alloggiavi; * siti = alloggiassi; * mentisti = alloggiamenti.
Sciarade e composizione
"alloggiasti" è formata da: alloggi+asti.
Sciarade incatenate
La parola "alloggiasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: alloggia+asti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Alloggiata in... un camping, Vi è alloggiato un airbag, L'alloggiamento della truppa, Vi alloggia la gemma, Struttura alberghiera con molti alloggi e attrattive.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: alloggiare, alloggiarono, alloggiasse, alloggiassero, alloggiassi, alloggiassimo, alloggiaste « alloggiasti » alloggiata, alloggiate, alloggiati, alloggiato, alloggiava, alloggiavamo, alloggiavano
Parole di undici lettere: alloggiasse, alloggiassi, alloggiaste « alloggiasti » allontanano, allontanare, allontanata
Vocabolario inverso (per trovare le rime): posteggiasti, atteggiasti, patteggiasti, tratteggiasti, vezzeggiasti, foggiasti, sfoggiasti « alloggiasti (itsaiggolla) » rialloggiasti, sloggiasti, poggiasti, appoggiasti, riappoggiasti, svaligiasti, pigiasti
Indice parole che: iniziano con A, con AL, parole che iniziano con ALL, finiscono con I

Commenti sulla voce «alloggiasti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze