Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «aleggiasse», il significato, curiosità, forma del verbo «aleggiare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Aleggiasse

Forma verbale

Aleggiasse è una forma del verbo aleggiare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di aleggiare.

Informazioni di base

La parola aleggiasse è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, ss.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con aleggiasse per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Se aleggiasse il dubbio del tradimento, mi dimetterei all'istante.
  • Si era creato nella sala un silenzio assoluto come se aleggiasse un pericolo incombente.
  • Continuava ad accendere bastoncini d'incenso perché in casa aleggiasse il suo profumo preferito.
Citazioni da opere letterarie
Storia di una capinera di Giovanni Verga (1894): Mi pareva che tutto il lieto corteggio della primavera, il venticello profumato, il verde dei prati, il canto mattutino dell'allodola aleggiasse intorno a quella farfalletta, e fosse venuto ad allegrare il doloroso asilo di tante derelitte. Ahimè! la farfalla dopo di essersi fermata un istante su quel triste fiorellino che spunta dal crepaccio del davanzale, si staccò agitando le sue alucce e si perdette nell'azzurro del cielo... era libera, allegra, e avea forse visto tutti quei visi pallidi e tutte quelle lagrime!

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aleggiasse
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aleggiassi, aleggiaste.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: alea, alee, algia, algie, alga, alias, aggi, agisse, legga, legge, legasse, lega, lesse, lese, lias, lise, esse, gasse.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: albeggiasse.
Parole con "aleggiasse"
Iniziano con "aleggiasse": aleggiassero.
Finiscono con "aleggiasse": moraleggiasse, rivaleggiasse.
Contengono "aleggiasse": moraleggiassero, rivaleggiassero.
Parole contenute in "aleggiasse"
alé, già, asse, leggi, aleggi, aleggia. Contenute all'inverso: gel, sai, essa, gela, essai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aleggiasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: alari/arieggiasse, alesa/saggiasse, aleggiamo/mosse, aleggiare/resse, aleggiaste/stesse, aleggiata/tasse, aleggiate/tesse, aleggiato/tosse, aleggiavi/visse, aleggiaste/tese.
Usando "aleggiasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = aleggiaste; dia * = dileggiasse; fola * = folleggiasse; gala * = galleggiasse; mola * = molleggiasse; pala * = palleggiasse; spala * = spalleggiasse.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "aleggiasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: allodi/idoleggiasse.
Usando "aleggiasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dilla * = dileggiasse; parla * = pareggiasse; amarla * = amareggiasse.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "aleggiasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: taleggi/asset.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "aleggiasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: aleggiaste/sete, taleggi/tasse.
Usando "aleggiasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arieggiasse = alari; * saggiasse = alesa; * mosse = aleggiamo; * resse = aleggiare; * tesse = aleggiate; * tosse = aleggiato; * visse = aleggiavi; * stesse = aleggiaste; * eroe = aleggiassero.
Sciarade e composizione
"aleggiasse" è formata da: aleggi+asse.
Sciarade incatenate
La parola "aleggiasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: aleggia+asse.
Intarsi e sciarade alterne
"aleggiasse" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: agisse/lega, agi/legasse.
Intrecciando le lettere di "aleggiasse" (*) con un'altra parola si può ottenere: cd * = caldeggiasse; orco * = oracoleggiasse.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La scienza dei fenomeni aleatori, Vendono anche aleatico, Quello d'Aleppo è comunissimo, Alena __: sposò Buffon, Caratterizza le birre come le ale e le IPA.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: aleggiamo, aleggiando, aleggiano, aleggiante, aleggianti, aleggiare, aleggiarono « aleggiasse » aleggiassero, aleggiassi, aleggiassimo, aleggiaste, aleggiasti, aleggiata, aleggiate
Parole di dieci lettere: aleggiando, aleggiante, aleggianti « aleggiasse » aleggiassi, aleggiaste, aleggiasti
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scheggiasse, vagheggiasse, largheggiasse, gorgheggiasse, occhieggiasse, taglieggiasse, arieggiasse « aleggiasse (essaiggela) » moraleggiasse, rivaleggiasse, veleggiasse, dileggiasse, galleggiasse, rigalleggiasse, palleggiasse
Indice parole che: iniziano con A, con AL, parole che iniziano con ALE, finiscono con E

Commenti sulla voce «aleggiasse» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze