Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «alberghi», il significato, curiosità, forma del verbo «albergare», sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Alberghi

Forma verbale

Alberghi è una forma del verbo albergare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di albergare.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Wikipedia

Foto taggate alberghi

Posa plastica

Caro, vecchio Monòpoli... :-)

Misurina

Informazioni di base

La parola alberghi è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: al-bèr-ghi. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con alberghi per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Devo consultare la lista degli alberghi della città per ricordarmi in quale siamo stati l'anno scorso.
  • Non ci sono più alberghi disponibili per trascorrere le ferie in riviera, tutto esaurito!
  • Certe volte si scoprono alberghi poco conosciuti che offrono un'ospitalità eccezionale.
Citazioni da opere letterarie
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Una volta cominciato l'elenco mi sono sciolta, una piccola felicità tirava l'altra. Le docce con l'acqua che scroscia abbondante, capita negli alberghi, così dal­l'altra stanza non ti sentono se canti. Quando i macaron vengono morbidi dentro e croccanti fuori, e ne avanzano, così mi sento autorizzata a finirli.

Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): — Senta, Pianelli: c'è un mio amico di Novara che deve passare a Milano tre o quattro mesi pei lavori del Censo e mi scrive di trovargli una stanzetta o due, in una posizione centrale, dove ci sia un letto, un cassettone, un tavolo, quattro sedie; non ama dormire negli alberghi, e sarebbe disposto a pagare venticinque o trenta lire al mese. M'è venuto in mente che forse si può combinare in casa di sua cognata.

La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Dio non esiste. ma se esiste, allora è sicuramente laggiù… Non esiste, ma se esistesse abiterebbe qui, dietro quel fronte asciutto di montagne, nascosto da qualche parte. Magari anche in un Roveto Ardente, perché no? Dio non c'è… ma se c'è allora tutto è possibile… Allora è persino possibile che se ne stia lì, a pochi chilometri dagli alberghi e dalle discoteche sulla costa…

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per alberghi
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
»» Vedi tutte le definizioni
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: albergai.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: alberi, albi, aeri, aghi, leghi, ergi.
Parole con "alberghi"
Iniziano con "alberghi": alberghini, alberghino, alberghiamo, alberghiate, alberghiera, alberghiere, alberghieri, alberghiero.
Parole contenute in "alberghi"
albe.
Incastri
Inserendo al suo interno era si ha ALBERGHeraI; con ere si ha ALBERGHereI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "alberghi" si può ottenere dalle seguenti coppie: alberaggio/aggioghi, alberga/ahi, albergo/ohi.
Usando "alberghi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ghiacci = alberacci; * ghiaccio = alberaccio.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "alberghi" si può ottenere dalle seguenti coppie: alberacci/ghiacci, alberaccio/ghiaccio.
Usando "alberghi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aggioghi = alberaggio; * eroi = albergherò.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "alberghi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * era = albergheria; * ere = albergherie.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: albergheresti, albergherete, albergheria, albergherie, albergherò, alberghetti, alberghetto « alberghi » alberghiamo, alberghiate, alberghiera, alberghiere, alberghieri, alberghiero, alberghini
Parole di otto lettere: albereti, albereto, albergai « alberghi » alberini, alberino, alberone
Vocabolario inverso (per trovare le rime): carghi, podarghi, larghi, allarghi, riallarghi, slarghi, targhi « alberghi (ihgrebla) » usberghi, verghi, borghi, sobborghi, gorghi, ingorghi, sgorghi
Indice parole che: iniziano con A, con AL, parole che iniziano con ALB, finiscono con I

Commenti sulla voce «alberghi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze