Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «albe», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Albe

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Wikipedia

Informazioni di base

La parola albe è formata da quattro lettere, due vocali e due consonanti. Divisione in sillabe: àl-be. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con albe per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Tra le due albe preferisco sempre quella di levante.
  • Dove possiamo acquistare le nuove albe per la nostra parrocchia?
  • Con l'uso dell'aereo, una persona ha la possibilità di vedere più albe nella stessa giornata.
Citazioni da opere letterarie
Ahi, Giacometta, la tua ghirlandella! di Antonio Beltramelli (1921): Ma tu avevi una casa bianca, tutta grandi finestre e cristalli che si accendevano, nelle albe e nei tramonti, dei fermi bagliori del cielo; avevi una casa come un faro, sul lembo di un antico giardino ed ivi regnavi, sola donna e madonna, fra due zii antichi e ricchissimi, per i quali eri, con tutta la tua giovinezza, un paradiso.

Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Guardò il gran palazzo radiante e il suo spirito volò ai tempi in cui quella dimora, in certe albe fredde e nebbiose, prendeva per lui un aspetto d'incanto. Erano i primissimi tempi della felicità: egli usciva caldo di baci, pieno della recente gioja; le campane della Trinità de' Monti, di Sant'Isidoro, de' Cappuccini sonavano l'Angelus nel crepuscolo, confusamente, come se fossero assai più lontane; all'angolo della via rosseggiavano i fuochi intorno le caldaje dell'asfalto; un gruppo di capre stava lungo il muro biancastro, sotto una casa addormentata; i gridi fiochi degli acquavitari si perdevano nella nebbia....

Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Una nitida luce bigia si diffondeva sulle vecchie case, sui vetri bagnati di brina, sui chiassuoli sudici: e il cielo aveva la chiarezza fredda, la tinta metallica e finissima delle albe invernali. Allora Maria Vitale, mentre si avviava, sorpresa dal silenzio e dalla solitudine, fu colta da una vaga inquietudine. — Sono forse uscita troppo presto, — pensò.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per albe
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: alba, albi, albo, alce, alee, alle, aloe, alpe, alte, ambe.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: elba.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: alé.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: falbe.
Antipodi (con o senza cambio)
Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si può avere: blah.
Parole con "albe"
Iniziano con "albe": alberi, albero, albeggi, alberga, albergo, albergò, alberto, albedine, albedini, albeggia, albeggio, albeggiò, alberare, alberata, alberate, alberati, alberato, alberese, alberesi, albereti, albereto, albergai, alberghi, alberini, alberino, alberone, alberoni, albeggerà, albeggerò, albeggiai, ...
Finiscono con "albe": falbe, scialbe, vitalbe.
Contengono "albe": balbetta, balbetti, balbetto, balbettò, bialbero, inalbera, inalberi, inalbero, inalberò, adalberto, balbettai, balbettii, balbettio, disalbera, disalberi, disalbero, disalberò, inalberai, balbettano, balbettare, balbettata, balbettate, balbettati, balbettato, balbettava, balbettavi, balbettavo, balbetterà, balbetterò, balbettino, ...
»» Vedi parole che contengono albe per la lista completa
Incastri
Inserito nella parola biro dà BIalbeRO.
Inserendo al suo interno agi si ha ALBagiE.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "albe" si può ottenere dalle seguenti coppie: alta/tabe.
Usando "albe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * bega = alga; * bela = alla; * belo = allo; * beni = alni; * beta = alta; * bevi = alvi; * bevo = alvo; * beano = alano; * beare = alare; * beata = alata; * beate = alate; * beati = alati; * beato = alato; * beghe = alghe; * beone = alone; * beoni = aloni.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "albe" si può ottenere dalle seguenti coppie: alma/ambe, alzi/izbe.
Usando "albe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bela * = bebè; orla * = orbe; pula * = pube; urla * = urbe; * ebani = alani; * ebano = alano; burla * = burbe; falla * = falbe; fiala * = fiabe; * ebbero = albero.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "albe" si può ottenere dalle seguenti coppie: real/bere.
Usando "albe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * real = bere; bere * = real.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "albe" si può ottenere dalle seguenti coppie: ala/bea, alano/beano, alare/beare, alata/beata, alate/beate, alati/beati, alato/beato, alga/bega, alghe/beghe, ali/bei, alla/bela, allo/belo, alni/beni, alone/beone, aloni/beoni, alta/beta, alvi/bevi, alvo/bevo.
Usando "albe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tabe = alta; * eroe = albero; * inie = albini; * eresie = alberesi.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "albe" (*) con un'altra parola si può ottenere: * anse = albanese; * ansi = albanesi; * fata = alfabeta; * fate = alfabete; * fati = alfabeti; * fato = alfabeto; cirro * = calibrerò; * fatica = alfabetica; * fatico = alfabetico; * fatiche = alfabetiche; staccare * = saltabeccare; staccata * = saltabeccata; staccate * = saltabeccate; staccati * = saltabeccati; staccato * = saltabeccato; staccante * = saltabeccante; staccanti * = saltabeccanti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Le ha lunghe l'albatro, L'Albano in provincia di Roma, L'Albania nelle sigle olimpiche, Il nome di Albanese, Vi si producono l'Albana e il Sangiovese.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: albasie, albastrelli, albastrello, albatra, albatre, albatri, albatro « albe » albedine, albedini, albeggerà, albeggerai, albeggeranno, albeggerebbe, albeggerebbero
Parole di quattro lettere: ahia, aids, alba « albe » albi, albo, alca
Vocabolario inverso (per trovare le rime): amebe, ceibe, celibe, foibe, caribe, zeribe, diatribe « albe (ebla) » falbe, scialbe, vitalbe, ambe, gambe, centogambe, flambé
Indice parole che: iniziano con A, con AL, parole che iniziano con ALB, finiscono con E

Commenti sulla voce «albe» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze