Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «alato», il significato, curiosità, aggettivo qualificativo, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Alato

Aggettivo

Alato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: alata (femminile singolare); alati (maschile plurale); alate (femminile plurale).

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di alato (volante, aereo, con ali, ispirato, ...)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Foto taggate alato

Libertà

In fila per uno

Foto 1631466002

Informazioni di base

La parola alato è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti. Divisione in sillabe: a-là-to. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con alato per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Il simbolo della città di Venezia e della sua antica Repubblica è un leone alato.
  • Guardando il libro di religione cattolica mio figlio mi indicò la figura di un angelo alato.
  • La figura di Pegaso nella mitologia è rappresentata da un cavallo alato.
Citazioni da opere letterarie
La vecchia casa di Neera (1900): Per dispetto i nastri si spezzavano, i ganci non si congiungevano. Sotto la sua mano febbrile la stoffa sembrava prendere una attitudine di rivolta e intanto che dibattevasi contro i piccoli ostacoli materiali, tendeva con ansia l'orecchio alle voci dei due giovani che si erano straordinariamente abbassate di tono. Ora non percepiva che qualche sillaba, qualche motto staccato. Tuttavia il dialogo continuava animatissimo, passando dal sommesso bisbiglio della parola al fruscio alato del sorriso ed al singulto spezzato che fa gorgogliare la voce nelle fauci con un canto di acque profonde.

Fior di Sardegna di Grazia Deledda (1917): — Comanderei che qui venisse subito posto un divano, affinché la mia diletta fanciulla stesse comodamente seduta, oppure che mi si presentasse un cavallo alato. Io lo monterei, ti piglierei in groppa, e ce ne andremmo fra i monti ove sono tanti bei divani di musco fiorito, e là, fra i profumi silvestri dei boschi e dei fiori autunnali olezzanti nel plenilunio bianco... oh, come ben saprei parlarti d'amore, e dirti ciò che sento per te, ma che non posso esprimerti! Baciami, Lara; s'io non ti bacio, tu te ne dimentichi. Ne hai vergogna?

Salvazione di Luigi Pirandello (1899): M'affretto a dire che però s'ingannava. Ma che! Come un can da caccia ch'abbia un fiuto nel naso e va a vento, poi di colpo, là: punta che pare un masso; il buon Titone talvolta, nel bel mezzo di qualche suo sproloquio alato, di botto s'arrestava e non c'era più verso che gli uscisse una parola di bocca; ma non già per quello che la buona maestra temeva quasi di dover sospettare. Capitava allo Sbrozzi, discorrendo, d'esser colto improvvisamente da un fantasma poetico, e allora, là: lo puntava: non c'era altro.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per alato
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
»» Vedi tutte le definizioni
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: abato, alano, alata, alate, alati, alito, amato, arato, flato.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: flati.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: lato, alto.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: alzato, calato, malato, palato, salato.
Parole con "alato"
Finiscono con "alato": calato, malato, palato, salato, esalato, inalato, scalato, spalato, ammalato, cicalato, impalato, pedalato, regalato, ricalato, scialato, dissalato, marsalato, pugnalato, scanalato, segnalato, spiralato, caporalato, generalato, incanalato, quintalato, riammalato, cardinalato, immortalato, intercalato, strampalato, ...
Contengono "alato": calatoia, calatoie, salatore, salatori, esalatore, esalatori, inalatore, inalatori, scalatore, scalatori, spalatore, spalatori, inalatoria, inalatorie, inalatorii, inalatorio, insalatona, insalatone, pedalatore, pedalatori, regalatomi, scialatore, scialatori, dissalatore, dissalatori, pugnalatore, pugnalatori, segnalatore, segnalatori, palatografia, ...
»» Vedi parole che contengono alato per la lista completa
Parole contenute in "alato"
ala, lato.
Incastri
Inserendo al suo interno cri si ha AcriLATO; con col si ha ALcolATO; con gin si ha ALginATO; con lev si ha ALlevATO; con ter si ha ALterATO; con nel si ha AnelLATO; con reo si ha AreoLATO; con ceti si ha AcetiLATO; con cool si ha ALcoolATO; con levi si ha ALleviATO; con barda si ha ALAbardaTO; con lacci si ha ALlacciATO; con loppi si ha ALloppiATO; con posto si ha ApostoLATO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "alato" si può ottenere dalle seguenti coppie: alare/areato, albe/beato, albo/boato, alci/ciato, alcol/colato, alcune/cuneato, ali/iato, alloggi/loggiato, alabarda/bardato, alalie/lieto, alamari/marito, alano/noto, alari/rito.
Usando "alato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atoni = alni; * atono = alno; itala * = itto; * toni = alani; * tono = alano; * tori = alari; real * = reato; bea * = belato; dia * = dilato; metal * = metato; moa * = molato; ora * = orlato; tea * = telato; * todino = aladino; avvisala * = avvisto; cola * = collato; gala * = gallato; incanala * = incanto; invitala * = invitto; lasciala * = lascito; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "alato" si può ottenere dalle seguenti coppie: alba/abato, alcol/locato, alcova/avocato, alcove/evocato, allena/anelato, alluda/adulato, allume/emulato, alluse/esulato, alma/amato, alticce/eccitato, alvi/ivato, alvo/ovato, alare/erto, alari/irto.
Usando "alato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = alare; * otri = alari; bela * = beato; fila * = fiato; mela * = meato; bella * = belato; calla * = calato; carla * = carato; cella * = celato; colla * = colato; dilla * = dilato; folla * = folato; molla * = molato; palla * = palato; parla * = parato; sfila * = sfiato; tesla * = tesato; affila * = affiato; rifila * = rifiato; scolla * = scolato; ...
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "alato" si può ottenere dalle seguenti coppie: cala/toc, fiala/tofi, pala/top.
Usando "alato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * fiala = tofi; tofi * = fiala; * rea = latore; * ria = latori; topos * = posala.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "alato" si può ottenere dalle seguenti coppie: alni/atoni, alno/atono, aladino/todino, alani/toni, alano/tono, alari/tori, musical/musicato, dal/dato, real/reato, testimonial/testimoniato, serial/seriato, terminal/terminato, liberal/liberato, metal/metato, recital/recitato.
Usando "alato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * beato = albe; * boato = albo; * ciato = alci; * noto = alano; * areato = alare; * rito = alari; itto * = itala; * lieto = alalie; * cuneato = alcune; posto * = posala; * marito = alamari; * loggiato = alloggi; avvisto * = avvisala; incanto * = incanala; invitto * = invitala; lascito * = lasciala; monopetto * = monopetala; polipetto * = polipetala.
Sciarade incatenate
La parola "alato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ala+lato.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "alato" (*) con un'altra parola si può ottenere: * in = ailanto; bu * = baulato; me * = maleato; * eri = aleatori; ben * = balenato; caf * = calafato; est * = esaltato; pin * = palatino; pil * = piallato; * dure = adulatore; * duri = adulatori; cute * = cautelato; magi * = malagiato; sari * = salariato; * magma = amalgamato; cirri * = ciarlatori; estri * = esaltatori; inter * = inalterato; ricci * = ricalcatoi; ammiri * = ammaliatori; ...
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: alano, alare, alari, alaska, alata, alate, alati « alato » alba, albagi, albagia, albagie, albagio, albana, albane
Parole di cinque lettere: alata, alate, alati « alato » album, alcea, alcee
Lista Aggettivi: alabastrino, alare « alato » albanese, alberato
Vocabolario inverso (per trovare le rime): prenegoziato, rinegoziato, consorziato, divorziato, razziato, linkato, lato « alato (otala) » calato, cicalato, ricalato, intercalato, scalato, pedalato, regalato
Indice parole che: iniziano con A, con AL, parole che iniziano con ALA, finiscono con O

Commenti sulla voce «alato» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze