Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «agguanta», il significato, curiosità, forma del verbo «agguantare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Agguanta

Forma verbale

Agguanta è una forma del verbo agguantare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di agguantare.

Informazioni di base

La parola agguanta è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: a (tre).

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): I tre lazzari, del tutto ubriachi, sgambettano pure loro: lanciano strida incomprensibili, che finiscono in «é, uì, pirì», forse vogliono imitare il francese. Uno d'essi agguanta una grossa duchessa stagionata che ride, scompigliandogli i capelli. In aria monta la solita fumea delle feste. Fasulo salta su una sedia, strilla che arriva lo champagne, che bisogna brindare.

I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): La vista della preda fece dimenticare ai vincitori i disegni di vendette sanguinose. Si slanciano ai cassoni; il pane è messo a ruba. Qualcheduno in vece corre al banco, butta giù la serratura, agguanta le ciotole, piglia a manate, intasca, ed esce carico di quattrini, per tornar poi a rubar pane, se ne rimarrà.

La bella morte di Federico De Roberto (1917): — Agguanta a filare! La gente sotto i banchi, e non si muova! I paranchi non filarono più. — La lancia è piena d'acqua! Temo abbia avaria! — La riporti subito a riva!

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per agguanta
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: agguanti, agguanto.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: agata, auna, unta.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: agguantai.
Parole con "agguanta"
Iniziano con "agguanta": agguantai, agguantano, agguantare, agguantata, agguantate, agguantati, agguantato, agguantava, agguantavi, agguantavo, agguantammo, agguantando, agguantante, agguantanti, agguantarci, agguantarla, agguantarle, agguantarli, agguantarlo, agguantarmi, agguantarsi, agguantarti, agguantarvi, agguantasse, agguantassi, agguantaste, agguantasti, agguantarono, agguantavamo, agguantavano, ...
Finiscono con "agguanta": riagguanta.
Contengono "agguanta": riagguantai, riagguantano, riagguantare, riagguantata, riagguantate, riagguantati, riagguantato, riagguantava, riagguantavi, riagguantavo, riagguantammo, riagguantando, riagguantante, riagguantanti, riagguantasse, riagguantassi, riagguantaste, riagguantasti, riagguantarono, riagguantavamo, riagguantavano, riagguantavate, riagguantassero, riagguantassimo.
»» Vedi parole che contengono agguanta per la lista completa
Parole contenute in "agguanta"
anta.
Incastri
Inserito nella parola rii dà RIagguantaI; in rita dà RIagguantaTA; in riti dà RIagguantaTI; in rito dà RIagguantaTO; in riva dà RIagguantaVA; in rivo dà RIagguantaVO; in risse dà RIagguantaSSE.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "agguanta" si può ottenere dalle seguenti coppie: agguati/tinta, agguato/tonta.
Usando "agguanta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * guantaio = agio; * tatare = agguantare; * tatatà = agguantata; * aera = agguanterà; * aero = agguanterò; * aerai = agguanterai; * aerei = agguanterei; * aiate = agguantiate.
Lucchetti Riflessi
Usando "agguanta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attera = agguanterà; * attero = agguanterò.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "agguanta" si può ottenere dalle seguenti coppie: agi/guantai, agio/guantaio.
Usando "agguanta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinta = agguati; * tonta = agguato; agguantarla * = tarlata; * anoa = agguantano; * area = agguantare; * tatatà = agguantata; * atea = agguantate; * tarlata = agguantarla.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "agguanta" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = agguanterai.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il luogo dove il cacciatore sta in agguato, L'aggressività di un bacillo infettivo, Un pesce feroce e aggressivo, Yitzhak, il primo ministro israeliano che fu ucciso in un agguato a Tel Aviv nel 1995, Le sue foglie sono aghi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: aggrupperò, aggruppi, aggruppiamo, aggruppiate, aggruppino, aggruppò, aggruppo « agguanta » agguantai, agguantammo, agguantando, agguantano, agguantante, agguantanti, agguantarci
Parole di otto lettere: aggruppi, aggruppò, aggruppo « agguanta » agguanti, agguanto, agguantò
Vocabolario inverso (per trovare le rime): millenovecentottanta, seicentottanta, milleseicentottanta, quattrocentottanta, millequattrocentottanta, ottocentottanta, milleottocentottanta « agguanta (atnaugga) » riagguanta, quanta, cinquanta, duemilacinquanta, millecinquanta, centocinquanta, millecentocinquanta
Indice parole che: iniziano con A, con AG, parole che iniziano con AGG, finiscono con A

Commenti sulla voce «agguanta» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze