Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «addossarsi», il significato, curiosità, frasi di esempio, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Addossarsi

Informazioni di base

La parola addossarsi è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: dd, ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con addossarsi per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • A volte, addossarsi le colpe altrui è puro servilismo.
Non ancora verificati:
  • Non penso che l'addossarsi tutti gli oneri dei parenti anziani le faccia bene.
  • Pur di non fare del male al prossimo, finisce sempre per addossarsi ogni responsabilità.
Citazioni da opere letterarie
Anime oneste di Grazia Deledda (1905): In quella casa silenziosa e strana, quasi funebre, Annicca passò l'infanzia e crebbe come un fiorellino smorto, di quei fiori gialli, pallidi, che spuntano nei luoghi aridi e incolti. Ma un giorno donn'Anna cadde malata e, non ostante le cure affettuose di Giacinto, morì. Allora Paolo Velèna, chiamato dal fratello, accorse nel villaggio e decise di prender seco la fanciullina. Giacinto aveva molti figli e non era in grado di addossarsi anche Annicca. Donn'Anna lasciava un tenuissimo patrimonio, gravato anche d'ipoteche e di malanni.

La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): La salute spinge all'attività e ad addossarsi un mondo di seccature. Chiusi i musei, cominciarono gli acquisti. Essa, che non vi aveva mai abitato, conosceva la nostra villa meglio di me e sapeva che in una stanza mancava uno specchio, in un'altra un tappeto e che in una terza v'era il posto per una statuina. Comperò i mobili di un intero salotto e, da ogni città in cui soggiornammo, fu organizzata almeno una spedizione. A me pareva che sarebbe stato più opportuno e meno fastidioso di fare tutti quegli acquisti a Trieste. Ecco che dovevamo pensare alla spedizione, all'assicurazione e alle operazioni doganali.

Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): Era bensì vero che la marcia retrograda del grande campo non doveva durare molto, poiché quel mare interno non doveva avere una vasta estensione, e non avrebbe indugiato ad addossarsi contro qualche costa del continente, ma poteva far perdere a loro parecchi giorni ed il tempo era ormai divenuto troppo prezioso.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per addossarsi
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: addossarci, addossarmi, addossarti, addossarvi, addossassi.
Con il cambio di doppia si ha: arrossarsi, addobbarsi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: addossai, addossi, addì, adori, assai, assi, asari, dossi, dosai, dosa, dosi, dorsi, dori, darsi, ossari, ossi, osai, oasi, orsi, sari.
Parole contenute in "addossarsi"
arsi, ossa, addossa. Contenute all'inverso: ras, asso.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "addossarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: addossamenti/mentirsi, addossata/tarsi, addossate/tersi, addossati/tirsi, addossato/torsi, addossarle/lesi, addossarmi/misi, addossarti/tisi, addossarvi/visi.
Usando "addossarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * siti = addossarti; * sigli = addossargli.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "addossarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: addossargli/sigli, addossarti/siti.
Usando "addossarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tersi = addossate; * tirsi = addossati; * torsi = addossato; * lesi = addossarle; * misi = addossarmi; * tisi = addossarti; * visi = addossarvi; * mentirsi = addossamenti.
Sciarade incatenate
La parola "addossarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: addossa+arsi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si addossano l'un l'altro le responsabilità, Vi si addormentò la bella di una celebre fiaba, Vassoietto in cui riporre ciò che portiamo addosso, L'ha vivo addosso chi non sta mai fermo!, Si misura addosso.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860
Addossarsi, Accollarsi, Incaricarsi, Obbligarsi, Assumere l’obbligazione, Assumere l’incarico, Prendersi l’incarico - «Addossarsi dice più d'accollarsi, in quanto esprime dovere gravoso: accollatario è colui che imprende a certe condizioni di fornire i materiali, le opere, ecc. necessarie a un determinato lavoro. Incaricarsi è più generale, onde diciamo addossarsi un incarico, s'applica a cose di minore importanza. Obbligarsi è più generale ancora; l'uomo s'obbliga con promessa, con voto, con lo stesso silenzio: questo verbo s'applica ad indicare non tanto l'ufficio o il peso che uno s'assume, quanto il vincolo morale al quale si lega». Tommaseo.

Assumersi l'obbligazione, assumersi l'incarico, sono più espliciti di obbligarsi e d'incaricarsi, poichè indicano più il partecipare della volontà nell'obbligazione o incarico assunto. Prendersi l'incarico è più esplicito, e perciò più obbligatorio ancora; è per ciò forse che non s'adopera che relativamente a cose di poco momento. [immagine]
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: addossanti, addossarci, addossare, addossargli, addossarle, addossarmi, addossarono « addossarsi » addossarti, addossarvi, addossasse, addossassero, addossassi, addossassimo, addossaste
Parole di dieci lettere: addossarci, addossarle, addossarmi « addossarsi » addossarti, addossarvi, addossasse
Vocabolario inverso (per trovare le rime): disinteressarsi, appressarsi, impossessarsi, issarsi, inabissarsi, fissarsi, eclissarsi « addossarsi (israssodda) » infossarsi, digrossarsi, ingrossarsi, sgrossarsi, arrossarsi, usarsi, accusarsi
Indice parole che: iniziano con A, con AD, parole che iniziano con ADD, finiscono con I

Commenti sulla voce «addossarsi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze