Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «accordarono», il significato, curiosità, forma del verbo «accordare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Accordarono

Forma verbale

Accordarono è una forma del verbo accordare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di accordare.

Informazioni di base

La parola accordarono è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: o (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con accordarono per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): Alia fine del secondo canon i tre cavalieri accordarono un breve riposo ai loro mustani e si misero ansiosamente in ascolto. Sulla montagna si schioppettava sempre e probabilmente, come sempre, i rifles dei volontari delle frontiere, facevano meraviglie contro i pelli-rosse. — È una vera battaglia, — disse l'indian-agent, il quale non sembrava affatto tranquillo. — Potevano ben attendere un po' quei cani di Sioux.

Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): Mentre duravano le trattative e i tira tira sui prezzi, Regina, uscendo dalla fattoria, venne a dire:— Vedete un po' e dite quel che vi pare...— Dietro di lei seguiva Amedeo nel suo costume nuovo di battelliere, con una tunica turchina dai risvolti bianchi e le stelle bianche nel nastro del cappello. Le donne gli si misero intorno e lo fecero girare sulle gambe. Chi suggerì di trasportare un occhiello, chi avrebbe voluto più largo il bavero alla marinara: ma tutto sommato, tutte si accordarono che il giovanotto valeva i suoi cinque soldi.

Senilità di Italo Svevo (1898): Ella l'aveva accompagnato sino alla porta di casa. Non s'era accorta di alcuna sua freddezza perché egli si sarebbe vergognato di mostrarne. Anzi, premurosamente egli aveva chiesto per la sera appresso un altro appuntamento ch'ella aveva dovuto rifiutargli essendo occupata tutta la giornata fino a tarda notte dalla signora Deluigi, che le aveva commesso un vestito da ballo. S'accordarono di vedersi due giorni dopo: — Ma non in questa casa — disse Angiolina subito arrossata dall'ira. — Come puoi immaginare una cosa simile? Non voglio mica espormi al pericolo di farmi ammazzare da mio padre. — Emilio assicurò che avrebbe provveduto lui alla stanza pel prossimo ritrovo. Gliel'avrebbe indicata domani con un biglietto.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accordarono
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: accorparono.
Con il cambio di doppia si ha: abbordarono, assordarono.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: accodarono.
Altri scarti con resto non consecutivo: accordano, accordo, accorrono, accorro, accodano, accoda, accodo, acca, acoro, acro, acaro, ardano, arda, ardono, ardo, ararono, arano, arno, corano, cora, corrono, corro, corono, coro, corno, coda, cono, caro, orno, odano, odono, raro, dono.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: raccordarono.
Parole con "accordarono"
Finiscono con "accordarono": riaccordarono, raccordarono.
Parole contenute in "accordarono"
aro, darò, orda, corda, accorda. Contenute all'inverso: ora, onora, rocca.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accordarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: acri/ricordarono, accorro/rodarono, accorse/sedarono, accordatura/turarono.
Lucchetti Riflessi
Usando "accordarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: barocca * = badarono; conca * = concordarono.
Lucchetti Alterni
Usando "accordarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rodarono = accorro; * sedarono = accorse.
Intarsi e sciarade alterne
"accordarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: accordo/arno.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si chiede per accordarsi, Si dà per accordare, Si accordano con patti e trattati, Il permesso accordato a un religioso di vivere fuori dalla comunità, Un arnese utile all'accordatore.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: accordano, accordante, accordanti, accordarci, accordare, accordarle, accordarmi « accordarono » accordarsi, accordarti, accordarvi, accordasse, accordassero, accordassi, accordassimo
Parole di undici lettere: accorciasti, accordabile, accordabili « accordarono » accordatore, accordatori, accordatura
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riguardarono, azzardarono, bordarono, sciabordarono, abbordarono, debordarono, trasbordarono « accordarono (onoradrocca) » riaccordarono, raccordarono, ricordarono, concordarono, scordarono, discordarono, lordarono
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con O

Commenti sulla voce «accordarono» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze