Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «accendino», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Accendino

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Foto taggate accendino

Relax

Zio Franco

Foto 1026806001

Informazioni di base

La parola accendino è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: ac-cen-dì-no. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con accendino per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • In questa cantina c'è un buio pesto, non si vede nulla, prova ad accendere l'accendino!
  • Nel telefilm che ho visto ieri sera, l'assassino si tradiva con il rumore dell'accendino acceso.
Non ancora verificati:
  • Ho perso l'ennesimo accendino: ci fermiamo a comprarne uno?
Citazioni da opere letterarie
Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Attraversò la sala e si affacciò alla porta. La donna era ancora lì, poggiata di spalle alla parete. Lì per lì pensò che stesse fumando, poi si accorse che non aveva sigarette in mano, pur mimandone la gestualità. Sorrise: lo aveva fatto anche lui in passato, tanti anni prima, subito dopo essersi liberato del suo viziaccio. Fingeva di arrotolare tabacco invisibile dentro una cartina, lo portava alla bocca e faceva scattare un accendino altrettanto invisibile. Poi traeva boccate d'aria e le soffiava via, aggrappato a quel gesto rituale, tanto mortale quanto rilassante.

Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): Korolev allungò la mano, prese il sigaro. – Grazie – disse. Ustinov gli porse l'accendino. Il fumo prese a salire verso l'alto. Korolev assaporò il gusto acre del sigaro. Il fumo lo aveva aiutato nei momenti peggiori, anche nelle prigioni sovietiche. Il ministro osservava la nuvola di fumo. Nel silenzio dell'ufficio, fra i tappeti kazaki e i quadri di carrarmati, si poteva sentire il leggero crepitio dei sigari. Poi si sentì la voce bassa del ministro: – Quali saranno le caratteristiche di questo razzo?

Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — Già, e lei magari cerca una fuga di gas con l'accendino! Lei va a chiedere ai cugini se risultano loro dei movimenti sospetti intorno allo scopritore del continente che abitano e non vuole creare problemi? Da un caposezione ci si attenderebbe una mossa più astuta! E quando vuole crearne cosa fa? Passa loro un'informativa sull'attentato a Kennedy? — Mariani scelse un pesante tono canzonatorio.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accendino
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: accendano, accendini, accendono, accennino, accentino.
Con il cambio di doppia si ha: appendino.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: accendo, accenno, accedi, accedo, acni, acino, aedi, aedo, andino, andò, anno, cenino, ceni, cenno, ceno, cedi, cedo.
Parole contenute in "accendino"
din, dino, accendi.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accendino" si può ottenere dalle seguenti coppie: acceso/sondino, accenda/dadino, accenni/nidino, accenno/nodino, accento/todino, accenditori/torino.
Usando "accendino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nobile = accendibile; * nobili = accendibili; * notori = accenditori.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "accendino" si può ottenere dalle seguenti coppie: accenna/andino, accendiate/etano.
Usando "accendino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: inca * = incendino.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "accendino" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaccendi/nori.
Usando "accendino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riaccendi = nori; nori * = riaccendi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accendino" si può ottenere dalle seguenti coppie: accendibile/nobile, accendibili/nobili, accenditori/notori.
Usando "accendino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sondino = acceso; accenda * = dadino; * nidino = accenni; * nodino = accenno; * todino = accento.
Sciarade incatenate
La parola "accendino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: accendi+dino.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il combustibile per gli accendini, Determina il funzionamento di certi accendigas, Gli antichi accenditori con l'esca, Si accendono nelle assemblee, Così è la pioggia quando non accenna a smettere.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: accendi, accendiamo, accendiate, accendibile, accendibili, accendigas, accendini « accendino » accendisigari, accendisigaro, accenditoi, accenditoio, accenditore, accenditori, accenditrice
Parole di nove lettere: accendevi, accendevo, accendini « accendino » accendono, accennano, accennare
Vocabolario inverso (per trovare le rime): radiocomandino, domandino, ridomandino, transandino, lavandino, bendino, sbendino « accendino (onidnecca) » avvicendino, incendino, emendino, rammendino, stipendino, compendino, appendino
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con O

Commenti sulla voce «accendino» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze