Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «abbietti», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Abbietti

Informazioni di base

La parola abbietti è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: bb, tt.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Donato del Piano di Federico De Roberto (1888): «Nessuna creatura umana è compresa da nessuna creatura umana.» (Taine). L'impossibilità di una tale comprensione deriva unicamente dall'impossibilità dell'espressione. In un'ora di raccoglimento interiore, a centinaia e a migliaia le aspirazioni, gl'impulsi, i propositi nobili od abbietti; le persuasioni, i giudizii, i concetti fondati o falsi; le imagini fantasmagoriche, i ricordi e le previsioni col loro corteggio di pentimenti, di rammarichi, di delusioni, di speranze, di compiacenze, sorgono nella mente, brillano più o meno a lungo e si spengono nelle tenebre dell'incosciente.

Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): Discutemmo abbastanza a lungo sul povero Bartleby e su Spencer Tracy. Lei mi rimproverava di non capire, di essere un banale, il solito inveterato conformista. Conformista? Seguitava a scherzare. Sta il fatto tuttavia che prima, con aria di commiserazione, mi aveva paragonato a Bartleby. Adesso, al contrario, vedendo che stavo dalla parte degli “abbietti datori di lavoro”, si era messa a esaltare in Bartleby l'“inalienabile diritto di ogni essere umano alla non-collaborazione”, cioè alla libertà. Continuava a criticarmi, insomma, ma per motivi del tutto opposti.

I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Ma, oltre di ciò, costoro eran generalmente de' più abbietti e ribaldi soggetti del loro tempo; l'incarico loro era tenuto a vile anche da quelli che potevano averne terrore, e il loro titolo un improperio. Era quindi ben naturale che costoro, in vece d'arrischiare, anzi di gettar la vita in un'impresa disperata, vendessero la loro inazione, o anche la loro connivenza ai potenti, e si riservassero a esercitare la loro esecrata autorità e la forza che pure avevano, in quelle occasioni dove non c'era pericolo; nell'opprimer cioè, e nel vessare gli uomini pacifici e senza difesa.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per abbietti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: abbienti, abbietta, abbiette, abbietto, obbietti.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: obbietta, obbietto, obbiettò.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: abietti.
Altri scarti con resto non consecutivo: abiti, abeti, atti, bitti, itti.
Parole contenute in "abbietti"
abbi, etti.
Lucchetti
Usando "abbietti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stabbi * = stetti; insabbi * = insetti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "abbietti" si può ottenere dalle seguenti coppie: abbini/inetti.
Usando "abbietti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: gabba * = gaietti; sabba * = saietti.
Lucchetti Alterni
Usando "abbietti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stetti * = stabbi; insetti * = insabbi.
Sciarade e composizione
"abbietti" è formata da: abbi+etti.
Intarsi e sciarade alterne
"abbietti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: abeti/bit.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Fanno molto a favore dei meno abbienti, La casta indiana meno abbiente, Veniva detto abbiccì, Si manifesta solo... in assenza di abbigliamenti, Marchio spagnolo di abbigliamento.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: abbiate, abbiatene, abbiccì, abbiente, abbienti, abbietta, abbiette « abbietti » abbietto, abbiezione, abbiezioni, abbigli, abbiglia, abbigliai, abbigliamenti
Parole di otto lettere: abbienti, abbietta, abbiette « abbietti » abbietto, abbiglia, abbiglio
Vocabolario inverso (per trovare le rime): gaietti, ghiaietti, telaietti, paietti, usuraietti, saietti, abietti « abbietti (itteibba) » obbietti, dubbietti, scambietti, obietti, sgorbietti, armadietti, nidietti
Indice parole che: iniziano con A, con AB, parole che iniziano con ABB, finiscono con I

Commenti sulla voce «abbietti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze