Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «abbagliamo», il significato, curiosità, forma del verbo «abbagliare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Abbagliamo

Forma verbale

Abbagliamo è una forma del verbo abbagliare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di abbagliare.

Informazioni di base

La parola abbagliamo è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettera maggiormente presente: a (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per abbagliamo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: abbagliano, abbagliato, abbagliavo, abbigliamo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: abbaglio, abbaiamo, abbaia, abbaio, abbai, abbiamo, abbia, abbi, aglio, agiamo, agio, agamo, alimo, baglio, balia, balì, baia, baio, glam, limo.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: abbagliammo.
Parole contenute in "abbagliamo"
amo, gli, agli, glia, bagli, abbagli, abbaglia. Contenute all'inverso: mai, mail, gabba.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "abbagliamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: abs/sbagliamo, abbagliarmi/armiamo, abbagliare/remo, abbagliasti/stimo, abbagliate/temo, abbagliati/timo, abbagliato/tomo.
Usando "abbagliamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = abbagliano; * more = abbagliare; * mota = abbagliata; * moti = abbagliati; * moto = abbagliato; * mondo = abbagliando; * monte = abbagliante; * monti = abbaglianti; * morsi = abbagliarsi; * morti = abbagliarti; * mosse = abbagliasse; * mossi = abbagliassi; * mosti = abbagliasti; * momenti = abbagliamenti; * momento = abbagliamento; * mossero = abbagliassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "abbagliamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: abbagliare/ermo.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "abbagliamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: abbagliando/mondo, abbagliano/mono, abbagliante/monte, abbaglianti/monti, abbagliare/more, abbagliarsi/morsi, abbagliarti/morti, abbagliasse/mosse, abbagliassero/mossero, abbagliassi/mossi, abbagliasti/mosti, abbagliata/mota, abbagliati/moti, abbagliato/moto.
Usando "abbagliamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * remo = abbagliare; * temo = abbagliate; * timo = abbagliati; * tomo = abbagliato; * stimo = abbagliasti.
Sciarade e composizione
"abbagliamo" è formata da: abbagli+amo.
Sciarade incatenate
La parola "abbagliamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: abbaglia+amo.
Intarsi e sciarade alterne
"abbagliamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: abbaio/glam.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Così è la luce che abbaglia, I fanali delle auto, anche abbaglianti, L'abbagliare dell'oro, Abbagliato da una luce violenta, La musica degli Abba.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: abbacino, abbagli, abbaglia, abbagliai, abbagliamenti, abbagliamento, abbagliammo « abbagliamo » abbagliando, abbagliandoci, abbagliandola, abbagliandole, abbagliandoli, abbagliandolo, abbagliandomi
Parole di dieci lettere: abbacinerà, abbacinerò, abbacinino « abbagliamo » abbagliano, abbagliare, abbagliata
Vocabolario inverso (per trovare le rime): controquereliamo, correliamo, cauteliamo, tuteliamo, veliamo, riveliamo, sveliamo « abbagliamo (omailgabba) » sbagliamo, cagliamo, incagliamo, disincagliamo, scagliamo, scandagliamo, granagliamo
Indice parole che: iniziano con A, con AB, parole che iniziano con ABB, finiscono con O

Commenti sulla voce «abbagliamo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze