Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Dizionario antico del 1860, di Stefano Pietro Zecchini. Numero voci: 2.995. Voci che iniziano con la lettera S.



Dizionari Antichi

Dizionario dei sinonimi - Zecchini



Lettera S - pag. 2

Salmisia, Scasimoddio
Esclamazioni usate dal basso popolo in Firenze; salmisia, cioè, salvo mi sia: scasimmodio, vale a dire, quasi mò Dio: ma meglio che interiezioni, intercalari, e di quelle voci che pel troppo replicare e abusarne non conservano più verun significato; come il parbleu dei Francesi, l'heu dei Latini che sono tutto e nulla: però fra le due qui in discorso v'ha una differenza: la prima ha senso ottativo, e per es. uno racconta un caso strano, disgraziato, e conclude, salmisia, io non ci era, io l'ho scampata! cioè io sono salvo: l'altro a senso più di ammirazione o di sorpresa; per es., uno vede una giovine saggia, modesta, avvenente, e dirà non gli manca, scasimoddio, che un bel marito! cioè quasi altro che ecc. Scasimoddio è puranco usato dal volgo a mò di sostantivo, e fare lo scasimoddio, è fare il gonzo, il minchione; ma forse più farlo che esserlo.

Saltimbanco, Ciarlatano
Il primo fa salti e giuochi; il secondo getta parole, ciarle a furia al popolo per vendere i suoi cerotti, forse più dannosi che utili: dunque fra i...

Saluto, Salutazione
Il primo può essere un semplice cenno della mano, il far di cappello, un inchino, e anche queste cose combinate assieme. La seconda ha da essere...

Salvare, Conservare, Mantenere, Preservare
Salvare da pericolo imminente, attuale: preservare da pericolo eventuale ma possibile, sono mezzi e modi di conservare persona o cosa e noi stessi; a...

Salvatico, Selvatico, Selvaggio, Silvestre
Selvaggio dell'uomo non civilizzato; e del luogo improntato degli orrori o delle bellezze sue naturali, ove cioè la mano dell'uomo civilizzato o...

Salve, Vale, Ave
Latinismi a tutti noti o ai più: salve è saluto diretto a chi s'incontra; vale, saluto di commiato; ave, più raramente usato, significa più che il...

Salvezza, Scampo, Salute, Sutterfugio
Nella frase andare in luogo di salvezza, sia essa dell'anima che del corpo, non potrebbonsi mettere gli altri affini; luogo di salvezza, detto...

Sanare, Risanare, Risanicare, Rinsanire
Risanare è sanare di nuovo, cioè divenire nuovamente sano; il risanare ha senso più sovente neutro che sanare, il quale lo ha forse più sovente...

Sangue, Cruore, Icore
Cruore per sangue assolutamente è latinismo poco usato; gli anatomici dicono cruore alla parte fibrinosa e colorante del sangue quando separandosi...

Sanguigno, Sanguinoso, Sanguineo, Sanguinolento, Sanguinante, Insanguinato, Sanguinario, Cruento, Incruento
Sanguigno, prima d'ogni altra cosa il temperamento, diverso dal bilioso e dal linfatico: sanguigni poi gli occhi quando per malore o per eccesso di...

Sanità, Salute, Valetudine
Sanità proprio quella del corpo; e pare dica più che l'altro; la sanità è non solo salute, ma freschezza, forza, e tutte le apparenze che...

Sano, Salubre, Salutare, Salutevole, Salutifero, Sanitario
Sano l'uomo non tocco da malattia o da malore occulto: sana la cosa intatta, non guasta; sano il consiglio che porta al bene ed è l'opposto di pazzo....

Inizio Successivo

 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze