Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Dizionario antico del 1860, di Stefano Pietro Zecchini. Numero voci: 2.995. Voci che iniziano con la lettera D.



Dizionari Antichi

Dizionario dei sinonimi - Zecchini



Lettera D - pag. 2

Danaro, Pecunia
Il primo è termine nobile e che si dice sul serio; il secondo è dello stile burlesco, o almeno dell'affettato, perché è latinismo non necessario,...

Dannare, Condannare, Dannazione, Condanna, Sentenziare
Dannare e dannazione sono termini proprii della teologia, indicano l'effetto incontrato e la pena meritata da chi commette peccato mortale; dannarsi...

Danno (che o qual), Peccato!
Peccato! è esclamazione di rincrescimento: peccato che il tal giovine, dotato di tanto talento, si perda in futilità o in dannose pratiche! Che o...

Danno, Detrimento, Nocumento, Scapito, Discapito, Perdita, Pregiudizio, Svantaggio, Aggravio, Iattura
«Danno, da demere, indica qualunque privazione che soffre una persona o un oggetto, sia corpo o spirito. Detrimento, da deterere, indica diminuzione...

Dannoso, Nocivo, Nocente, Pernicioso
Dannoso è generico; il danno può essere materiale o speculativo, reale o immaginario, di un certo peso o minimo. Nocente è ciò che nuoce, nocivo ciò...

Dar battaglia, Dar la battaglia
Dar battaglia è generico: dar la battaglia dicesi proprio dell'attaccarla, e allora prende un nome, una data, diventa speciale, determinata. Dicendo:...

Dar braccio, Dar di braccio, Dare il braccio, Dare o prestare man forte
Un uomo dà di braccio ad una signora, la signora gli dà il braccio, e così passeggiano assieme. Dar braccio, in senso proprio, vale porgerlo perché...

Dar carico, Dar colpa, Accusare, Far carico, Farsi carico, Darsi carico
Carico è meno di colpa, onde non è, come questa, materia sufficiente ad accusa: onde si dà carico di cosa dispiacente o riprovevole; si dà colpa, se...

Dar che fare, Dar da fare
Il primo vale metter altri in impiccio tale da non isbrigarsene così presto; il secondo è dar sufficiente occupazione e talora troppa. Un debitore...

Dar chiacchiere, Dar parole, Dar ciancie, Vender ciancie
Dar parole è l'opposto di far fatti: uno deve pagare una somma, mantenere una promessa; invece di far il dover suo, di venire al fatto, cerca di...

Dar comodità, Dar comodo, Dar agio
Il primo è dare ad altri luogo e talvolta anche i mezzi di far qualche cosa. Il secondo è dar tempo; il terzo, dare un tempo maggiore, cioè non solo...

Dar conto, Dar il conto, Dare i conti, Render conto, Render ragione, Render la ragione, Dar ragione, Dar la ragione
Si dà conto di una cosa sola, semplice; è sovente un racconto sommario; o anche si dà conto di quel che si è speso. Render conto è più complicato,...

Inizio Successivo

 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze